185 risultati (0,16242 secondi )

Marca

Taglia

Commerciante

Prezzo (EURO)

Resetta il filtro

Prodotti
Da
Negozi

Pomino Bianco DOC Frescobaldi Cl 75

Pomino Bianco DOC Frescobaldi Cl 75

Un Giallo Paglierino Brillante: Il Pomino Bianco DOC Cl 75 si presenta con un colore giallo paglierino brillante, con riflessi verdognoli che donano vivacità e freschezza. La sua limpidezza cristallina è indice di un vino di grande qualità. Un Bouquet Fine e Aromatico: Al naso, il vino sprigiona un bouquet fine e aromatico. Note fruttate di mela verde, pera e agrumi si intrecciano con sentori floreali di biancospino e ginestra. Un tocco di mineralità completa il quadro olfattivo, conferendo al vino una complessità intrigante. Un Sorso Fresco e Sapido: Al palato, il Pomino Bianco DOC si rivela un vino di grande freschezza e sapidità. La struttura equilibrata e l'acidità vivace lo rendono un vino piacevole e beverino. Il finale è persistente, con un retrogusto di agrumi e minerali. Un Abbinamento Perfetto: Il Pomino Bianco DOC è un vino bianco versatile, perfetto per accompagnare una varietà di piatti. Ideale come aperitivo, si sposa bene con antipasti di pesce, crostacei e verdure. Ottimo anche con primi piatti leggeri a base di pesce o verdure, risotti delicati e carni bianche. Un'Eccellenza Toscana: Prodotto con uve Chardonnay in purezza nella zona del Pomino, in provincia di Firenze, il Pomino Bianco DOC Cl 75 rappresenta un'eccellenza enologica della Toscana. Un vino che racchiude in sé la tradizione e la qualità di questa terra, offrendo un'esperienza di gusto unica e indimenticabile. Premi e Riconoscimenti: Medaglia d'Oro al Concorso Enologico Internazionale "Mundus Vini" 5 Stelle nella Guida Vitae AIS 90 punti nella Guida Veronelli Pomino Bianco DOC Cl 75: un vino da scoprire e assaporare, per lasciarsi conquistare dalla sua freschezza, sapidità e mineralità. Un'eccellenza toscana che vi accompagnerà in un viaggio sensoriale indimenticabile. Servizio: Temperatura di servizio: 8-10°C Bicchiere: calice a tulipano per esaltare i profumi e la freschezza del vino Formato: Bottiglia da 75 cl Note: Contiene solfiti Prodotto in Toscana, Italia Se desideri un vino bianco fresco, sapido e minerale, il Pomino Bianco DOC Cl 75 è la scelta perfetta. Un'eccellenza toscana che ti conquisterà con la sua eleganza e la sua bevibilità.

EUR 9.98
1

Pecorino DOCG Saladini Pilastri cl BIO

Rosato Beneventano IGT "Centoviti" Nativ Cl 75

Rosato Beneventano IGT "Centoviti" Nativ Cl 75

Il Rosato Beneventano "Centoviti" IGT Cl 75 è un vino prodotto dall'azienda vitivinicola Nativ, situata in Campania, nella provincia di Benevento. Il vino è prodotto con uve Aglianico 100%, un vitigno autoctono della Campania. Il vino ha un colore rosa cerasuolo brillante. Al naso si presenta intenso e aromatico, con note di ciliegia, fragola, lampone e fiori. In bocca è fresco, sapido ed equilibrato, con una buona acidità. Il vino presenta un finale lungo e persistente. La gradazione alcolica è di 13% vol. Il Rosato Beneventano "Centoviti" IGT Cl 75 è un vino versatile, che si abbina bene a una varietà di piatti. Può essere servito a una temperatura di 10-12 gradi Celsius, e si presta ad essere consumato giovane, ma può evolvere positivamente anche per diversi anni. Ecco alcuni esempi di abbinamenti gastronomici: Aperitivi e antipasti Primi piatti a base di pesce o verdure Carni bianche Formaggi freschi Il Rosato Beneventano "Centoviti" IGT Cl 75 è un vino di grande qualità, che rappresenta al meglio la tradizione vinicola campana. È un vino che può essere apprezzato da tutti gli appassionati di vino, sia giovani che esperti. Il vino è prodotto con un processo di vinificazione tradizionale, con fermentazione in acciaio inox e macerazione a contatto con le bucce per circa 20 giorni. Questo conferisce al vino un colore rosa più intenso e un sapore più fruttato. Il Rosato Beneventano "Centoviti" IGT Cl 75 è un vino perfetto per tutte le occasioni, dal semplice aperitivo a una cena informale con gli amici. È un vino che saprà conquistare tutti i palati.

EUR 9.72
1

Chianti Classico DOCG Castelgreve 75 cl

Rosso Piceno DOC Biologico Saladini Pilastri 75 cl

Sangiovese DOC "Orcio" Terracruda cl 75

Sangiovese DOC "Orcio" Terracruda cl 75

Il Sangiovese DOC "Orcio" Terracruda cl 75 è un vino rosso prodotto in Italia, nella regione delle Marche. È ottenuto da uve Sangiovese, un vitigno autoctono della regione che si caratterizza per la sua struttura e la sua tannicità. Il vino ha un colore rosso rubino intenso con riflessi granati. Al calice si presenta con una buona limpidezza e una buona consistenza. Al naso si presenta con sentori di frutta rossa matura, come ciliegia, mora e prugna, accompagnati da note speziate e tostate. Il profumo è intenso e persistente. Al palato è caldo, morbido e strutturato, con tannini ben equilibrati e un finale persistente. Il vino ha una buona acidità che lo rende fresco e piacevole da bere. Il Sangiovese DOC "Orcio" Terracruda cl 75 è un vino che si abbina bene a piatti di carne rossa, selvaggina e formaggi stagionati. Può essere consumato anche da solo, come vino da meditazione. Caratteristiche organolettiche Colore: rosso rubino intenso con riflessi granati Profumo: frutta rossa matura, spezie e tostature Sapore: caldo, morbido, strutturato, finale persistente Abbinamenti gastronomici Carne rossa Selvaggina Formaggi stagionati Temperatura di servizio 16-18°C Produttore Terracruda Zona di produzione Colli Pesaresi, Marche, Italia Vitigno Sangiovese Gradazione alcolica 13% vol. Il Sangiovese DOC "Orcio" Terracruda cl 75 è un vino prodotto dall'azienda vitivinicola Terracruda, una delle più importanti e prestigiose delle Marche. L'azienda si trova nel comune di Fratte Rosa, in una zona rinomata per la produzione di vini Sangiovese di alta qualità. Il vino viene prodotto con uve Sangiovese raccolte a mano da vigneti situati ad un'altitudine di circa 250 metri sul livello del mare. Le uve vengono vinificate in acciaio inox e il vino viene affinato per circa 12 mesi in botti di rovere francese. Il Sangiovese DOC "Orcio" Terracruda cl 75 è un vino che esprime al meglio le caratteristiche del vitigno Sangiovese. È un vino strutturato e tannico, ma al tempo stesso fresco e piacevole da bere.

EUR 8.30
1

Pinot Bianco DOC Cantina D'Isera Cl 75

Frascati Superiore DOCG De Notari cl 75

Frascati Superiore DOCG De Notari cl 75

Il Frascati Superiore DOCG De Notari cl 75 è un vino bianco prodotto in Italia, nella regione del Lazio. È ottenuto da uve Malvasia del Lazio, Grechetto, Malvasia di Candia e Bombino, vitigni autoctoni della regione che si caratterizzano per la loro freschezza e la loro sapidità. Il vino ha un colore giallo paglierino brillante con riflessi dorati. Al naso si presenta con sentori di frutta a polpa bianca, come pesca, agrumi e fiori, accompagnati da note minerali. Al palato è fresco, sapido, di buona struttura e con un finale persistente. Il Frascati Superiore DOCG De Notari cl 75 è un vino versatile che si abbina bene a una varietà di piatti, tra cui pesce, crostacei, primi piatti a base di verdure e formaggi freschi. Può essere consumato anche da solo, come aperitivo o vino da meditazione. Caratteristiche organolettiche Colore: giallo paglierino brillante con riflessi dorati Profumo: frutta a polpa bianca, fiori e minerali Sapore: fresco, sapido, di buona struttura, finale persistente Abbinamenti gastronomici Pesce Crostacei Primi piatti a base di verdure Formaggi freschi Temperatura di servizio 10-12°C Produttore De Notari Zona di produzione Frascati, Lazio, Italia Vitigni Malvasia del Lazio, Grechetto, Malvasia di Candia e Bombino Gradazione alcolica 12,5% vol. Il Frascati Superiore DOCG De Notari cl 75 è un vino prodotto dall'azienda vitivinicola De Notari, una delle più importanti e prestigiose del Lazio. L'azienda si trova nel comune di Frascati, in una zona rinomata per la produzione di vini Frascati di alta qualità. Il vino viene prodotto con uve raccolte a mano da vigneti situati ad un'altitudine di circa 200 metri sul livello del mare. Le uve vengono vinificate in acciaio inox e il vino viene affinato per circa 6 mesi in bottiglia. Il Frascati Superiore DOCG De Notari cl 75 è un vino che esprime al meglio le caratteristiche dei vitigni autoctoni del Lazio. È un vino fresco, sapido e versatile, che può essere apprezzato da un pubblico ampio.

EUR 8.42
1

Syrah "UlÚ" Lazio IGT Federici 75 cl

Passerina Bio DOCG Saladini Pilastri Cl 75

Passerina Bio DOCG Saladini Pilastri Cl 75

Il Passerina Bio DOCG Saladini Pilastri Cl 75 è un vino bianco prodotto dall'azienda vitivinicola Saladini Pilastri, situata a Offida, nelle Marche. Il vino è prodotto con uve Passerina 100%, un vitigno autoctono delle Marche. Il vino ha un colore giallo paglierino brillante, con riflessi dorati. Al naso si presenta intenso e aromatico, con note di frutta fresca, come pera, pesca, agrumi, e fiori, come ginestra e mughetto. In bocca è fresco, sapido e armonico, con una buona acidità. Il vino presenta un finale lungo e persistente. La gradazione alcolica è di 13% vol. Il Passerina Bio DOCG Saladini Pilastri Cl 75 è un vino versatile, che si abbina bene a una varietà di piatti. Può essere servito a una temperatura di 10-12 gradi Celsius, e si presta ad essere consumato giovane, ma può evolvere positivamente anche per diversi anni. Ecco alcuni esempi di abbinamenti gastronomici: Aperitivi e antipasti Primi piatti a base di pesce o verdure Carni bianche Formaggi freschi Il Passerina Bio DOCG Saladini Pilastri Cl 75 è un vino di grande qualità, che rappresenta al meglio la tradizione vinicola marchigiana. È un vino che può essere apprezzato da tutti gli appassionati di vino, sia giovani che esperti. Il vino è prodotto con un processo di vinificazione tradizionale, con fermentazione in acciaio inox e affinamento in cemento per almeno 6 mesi con frequenti batonnage. Questo conferisce al vino un carattere unico e genuino, con un sapore fresco e fruttato.

EUR 7.41
1

Merlot DOC Cantina D'Isera Cl 75

Merlot DOC Cantina D'Isera Cl 75

Il Merlot DOC Cantina D'Isera Cl 75 è un vino prodotto dalla Cantina Sociale di Isera, situata in Trentino-Alto Adige. Il vino è prodotto con uve Merlot 100%, un vitigno internazionale che si è ben adattato al terroir trentino. Il vino ha un colore rosso rubino intenso, con riflessi violacei. Al naso si presenta fruttato, con note di ciliegia, prugna, mora e ribes. In bocca è pieno, morbido ed equilibrato, con una trama tannica ben integrata. Il vino presenta un finale lungo e persistente. La gradazione alcolica è di 13,5% vol. Il Merlot DOC Cantina D'Isera Cl 75 è un vino versatile, che si abbina bene a una varietà di piatti. Può essere servito a una temperatura di 16-18 gradi Celsius, e si presta ad essere consumato giovane, ma può evolvere positivamente anche per diversi anni. Ecco alcuni esempi di abbinamenti gastronomici: Primi piatti a base di sugo di carne, come ragù alla bolognese o pasta al sugo di cinghiale Carni rosse, come bistecca alla fiorentina, filetto di manzo o costolette di agnello Formaggi stagionati, come pecorino toscano o parmigiano reggiano Il Merlot DOC Cantina D'Isera Cl 75 è un vino di grande qualità, che rappresenta al meglio la tradizione vinicola trentina. È un vino che può essere apprezzato da tutti gli appassionati di vino, sia giovani che esperti. Il vino è prodotto con un processo di vinificazione tradizionale, con fermentazione in tini di acciaio inox e maturazione in botti di rovere per 6-8 mesi. Questo conferisce al vino un carattere unico e genuino, con un sapore più fresco e fruttato.

EUR 9.14
1

Ancestrale Vino Bianco Frizzante Ancestrale BIO Terracruda cl 75

Ancestrale Vino Bianco Frizzante Ancestrale BIO Terracruda cl 75

L'Ancestrale Vino Bianco Frizzante Ancestrale BIO Terracruda cl 75 è un vino prodotto dall'azienda vitivinicola Terracruda, situata a Fratte Rosa, nelle Marche. Il vino è prodotto con uve Bianchello del Metauro, un antico clone di Trebbiano. Il vino ha un colore giallo paglierino intenso, con riflessi verdognoli. Al naso si presenta intenso e aromatico, con note di frutta fresca, come mela, pera, agrumi, e fiori, come ginestra e mughetto. In bocca è fresco, sapido e frizzante, con una buona acidità. Il vino presenta un finale lungo e persistente. La gradazione alcolica è di 12% vol. L'Ancestrale Vino Bianco Frizzante Ancestrale BIO Terracruda cl 75 è un vino versatile, che si abbina bene a una varietà di piatti. Può essere servito a una temperatura di 10-12 gradi Celsius, e si presta ad essere consumato giovane. Ecco alcuni esempi di abbinamenti gastronomici: Aperitivi e antipasti Primi piatti a base di pesce o verdure Formaggi freschi L'Ancestrale Vino Bianco Frizzante Ancestrale BIO Terracruda cl 75 è un vino di grande qualità, che rappresenta al meglio la tradizione vinicola marchigiana. È un vino che può essere apprezzato da tutti gli appassionati di vino, sia giovani che esperti. Il vino è prodotto con un processo di vinificazione tradizionale, con fermentazione in acciaio inox e affinamento in bottiglia. Questo conferisce al vino un carattere unico e genuino, con un sapore fresco e fruttato. Il vino è anche biologico e vegano. L'Ancestrale Vino Bianco Frizzante Ancestrale BIO Terracruda cl 75 è un vino perfetto per tutte le occasioni, dal semplice aperitivo a una cena informale con gli amici. È un vino che saprà conquistare tutti i palati.

EUR 9.88
1

Chianti Colli Senesi DOCG Guicciardini Strozzi 75 cl

Chianti DOCG Pontormo Castelli Del Grevepesa 75 cl

Falanghina del Sannio DOP La Guardiense Linea Fremondo 75 cl

Negroamaro del Salento " Campoappio" San Pancrazio IGP cl 75

Negroamaro del Salento " Campoappio" San Pancrazio IGP cl 75

Il Negroamaro del Salento " Campoappio" San Pancrazio IGP cl 75 è un vino rosso prodotto in Italia, nella regione della Puglia. È ottenuto da uve Negroamaro, un vitigno autoctono della regione che si caratterizza per la sua struttura e la sua tannicità. Il vino ha un colore rosso rubino intenso con riflessi violacei. Al naso si presenta con sentori di frutta rossa matura, come ciliegia, mora e prugna, accompagnati da note speziate e tostate. Al palato è caldo, morbido e strutturato, con tannini ben equilibrati e un finale persistente. Il Negroamaro del Salento " Campoappio" San Pancrazio IGP cl 75 è un vino che si abbina bene a piatti di carne rossa, selvaggina e formaggi stagionati. Può essere consumato anche da solo, come vino da meditazione. Caratteristiche organolettiche Colore: rosso rubino intenso con riflessi violacei Profumo: frutta rossa matura, spezie e tostature Sapore: caldo, morbido e strutturato, tannini ben equilibrati, finale persistente Abbinamenti gastronomici Carne rossa Selvaggina Formaggi stagionati Temperatura di servizio 16-18°C Produttore Cantine San Pancrazio Zona di produzione Salento, Puglia, Italia Vitigno Negroamaro Gradazione alcolica 14% vol. Il Negroamaro del Salento " Campoappio" San Pancrazio IGP cl 75 è un vino prodotto dall'azienda vinicola Cantine San Pancrazio, una delle più importanti e prestigiose della Puglia. L'azienda si trova nel comune di San Pancrazio Salentino, una zona rinomata per la produzione di vini rossi di alta qualità. Il vino viene prodotto con uve Negroamaro raccolte a mano da vigneti situati a un'altitudine di circa 200 metri sul livello del mare. Le uve vengono vinificate in acciaio inox e il vino viene affinato per circa 12 mesi in barrique. Il Negroamaro del Salento " Campoappio" San Pancrazio IGP cl 75 è un vino che esprime al meglio le caratteristiche del vitigno Negroamaro. È un vino caldo, morbido e strutturato, con tannini ben equilibrati e un finale persistente.

EUR 8.22
1

Vermentino "Arabesque" Toscana IGT Guicciardini Strozzi 75 cl

Passerina Marche Bianco IGT Fontezoppa 75 cl

Pecorino Marche Bianco IGT Fontezoppa 75 cl

Vignafante Rosso Rosso Umbria IGT Le Cimate 75 cl

Petit Verdot IGT Federici 75 cl

Chianti Classico San Giorgio A Lapi cl 75

Chianti Classico San Giorgio A Lapi cl 75

Il Chianti Classico San Giorgio A Lapi cl 75 è un vino rosso prodotto in Italia, nella regione della Toscana. È ottenuto da uve Sangiovese, un vitigno autoctono della regione che si caratterizza per la sua eleganza e la sua longevità. Il vino ha un colore rosso rubino intenso con riflessi granati. Al naso si presenta con sentori di frutta rossa matura, come ciliegia, mora e prugna, accompagnati da note floreali e speziate. Al palato è caldo, morbido e strutturato, con tannini ben equilibrati e un finale persistente. Il Chianti Classico San Giorgio A Lapi cl 75 è un vino che si abbina bene a piatti di carne rossa, selvaggina e formaggi stagionati. Può essere consumato anche da solo, come vino da meditazione. Caratteristiche organolettiche Colore: rosso rubino intenso con riflessi granati Profumo: frutta rossa matura, fiori e spezie Sapore: caldo, morbido e strutturato, tannini ben equilibrati, finale persistente Abbinamenti gastronomici Carne rossa Selvaggina Formaggi stagionati Temperatura di servizio 16-18°C Produttore Azienda Agricola San Giorgio A Lapi Zona di produzione Chianti Classico, Toscana, Italia Vitigno Sangiovese Gradazione alcolica 13,5% vol. L'Azienda Agricola San Giorgio A Lapi è situata nel comune di San Casciano in Val di Pesa, in una zona rinomata per la produzione di vini Chianti Classico di alta qualità. Il vigneto da cui proviene il vino è situato ad un'altitudine di circa 200 metri sul livello del mare. Le uve vengono raccolte a mano e vinificate in acciaio inox. Il vino viene poi affinato per circa 12 mesi in botti di rovere. Il Chianti Classico San Giorgio A Lapi cl 75 è un vino che esprime al meglio le caratteristiche del vitigno Sangiovese. È un vino elegante, strutturato e longevo.

EUR 9.25
1