201 risultati (0,16995 secondi )

Marca

Taglia

Commerciante

Prezzo (EURO)

Resetta il filtro

Prodotti
Da
Negozi

Fiano d'Avellino DOCG Mastroberardino Cl 75

Fiano d'Avellino DOCG Mastroberardino Cl 75

Il Fiano d'Avellino DOCG Mastroberardino Cl 75 è un vino bianco prodotto in Campania, nella provincia di Avellino. È prodotto esclusivamente con uve Fiano, un vitigno autoctono della Campania. Il vino ha un colore giallo paglierino brillante, con riflessi verdognoli. Al naso si presenta intenso e aromatico, con note di frutta fresca, come mela, pera, agrumi, e fiori, come ginestra e mughetto. In bocca è fresco, sapido e armonico, con una buona acidità. Il vino presenta un finale lungo e persistente. La gradazione alcolica è di 13% vol. Il Fiano d'Avellino DOCG Mastroberardino Cl 75 è un vino versatile, che si abbina bene a una varietà di piatti. Può essere servito a una temperatura di 10-12 gradi Celsius, e si presta ad essere consumato giovane, ma può evolvere positivamente anche per diversi anni. Ecco alcuni esempi di abbinamenti gastronomici: Aperitivi e antipasti Primi piatti a base di pesce o verdure Carni bianche Formaggi freschi Il Fiano d'Avellino DOCG Mastroberardino Cl 75 è un vino di grande qualità, che rappresenta al meglio la tradizione vinicola campana. È un vino che può essere apprezzato da tutti gli appassionati di vino, sia giovani che esperti. Il Fiano d'Avellino è un vitigno molto antico, le cui origini risalgono ai tempi dei Romani. È un vitigno molto versatile, che può essere vinificato in diversi stili, dal bianco secco al bianco dolce. Il Fiano d'Avellino è un vino che si presta bene all'invecchiamento, e può evolvere positivamente anche per diversi anni. Il Fiano d'Avellino DOCG Mastroberardino Cl 75 è un esempio di come questo vitigno possa produrre vini di grande qualità. È un vino che racchiude in sé tutta la storia e la tradizione della Campania.

EUR 16.01
1

Cabernet " Los Vascos" Cile Cl 75

Cabernet " Los Vascos" Cile Cl 75

Cabernet "Los Vascos" Cile cl.75x1 è un vino rosso prodotto dall'azienda vinicola Los Vascos, una delle più importanti realtà vitivinicole del Cile. Il vino è ottenuto da uve Cabernet Sauvignon in purezza, coltivate nei vigneti aziendali di Peralillo, nella regione vitivinicola del Valle de Colchagua. Il vino si presenta di colore rosso rubino intenso, con una buona intensità aromatica. Al naso si percepiscono sentori di frutta rossa fresca, come ciliegie e fragole; sottolineate da aromi di timo, alloro e menta. In bocca è un vino con un buon equilibrio di frutta, tannini e acidità. Abbinamenti gastronomici Cabernet "Los Vascos" Cile cl.75x1 è un vino versatile che si sposa bene con una varietà di piatti. Si può abbinare a primi piatti a base di carne, secondi piatti di carne alla griglia o al forno, e anche a formaggi stagionati. Temperatura di servizio Cabernet "Los Vascos" Cile cl.75x1 si serve a una temperatura di 16-18 °C. Punti di forza Aromaticità Equilibrio Punti deboli Nessuno in particolare Conclusioni Cabernet "Los Vascos" Cile cl.75x1 è un vino di buona qualità, che rappresenta un'ottima espressione del Cabernet Sauvignon cileno. È un vino versatile e piacevole da bere, che si presta a un'ampia varietà di occasioni. Note Il Cabernet Sauvignon è una varietà di vite originaria della Francia. È una varietà molto versatile, che può produrre vini di diverso stile, a seconda delle condizioni climatiche e dei terreni in cui viene coltivata. In Cile, il Cabernet Sauvignon trova un terroir ideale per esprimere le sue potenzialità, grazie al clima mediterraneo e ai terreni ricchi di minerali. Specifiche tecniche Uve: Cabernet Sauvignon in purezza Regione: Cile, Valle de Colchagua Gradazione alcolica: 14% Temperatura di servizio: 16-18 °C Abbinamenti gastronomici: primi piatti a base di carne, secondi piatti di carne alla griglia o al forno, formaggi stagionati

EUR 13.99
1

Cabernet Sauvignon "Beringer" California Cl 75

Cabernet Sauvignon "Beringer" California Cl 75

Cabernet Sauvignon "Beringer" California cl.75x1 è un vino rosso prodotto dall'azienda vinicola Beringer, una delle più importanti realtà vitivinicole della California. Il vino è ottenuto da uve Cabernet Sauvignon in purezza, coltivate nei vigneti aziendali di Napa Valley, una delle regioni vitivinicole più prestigiose del mondo. Il vino si presenta di colore rosso rubino intenso, con una buona intensità aromatica. Al naso si percepiscono sentori di frutti di bosco, spezie e note tostate. In bocca è un vino di buona struttura, con tannini morbidi e un finale fruttato e speziato. Abbinamenti gastronomici Cabernet Sauvignon "Beringer" California cl.75x1 è un vino versatile che si sposa bene con una varietà di piatti. Si può abbinare a primi piatti a base di carne, secondi piatti di carne alla griglia o al forno, e anche a formaggi stagionati. Temperatura di servizio Cabernet Sauvignon "Beringer" California cl.75x1 si serve a una temperatura di 16-18 °C. Punti di forza Intensità aromatica Struttura Tannini morbidi Punti deboli Nessuno in particolare Conclusioni Cabernet Sauvignon "Beringer" California cl.75x1 è un vino rosso di buona qualità, che rappresenta un'ottima espressione del Cabernet Sauvignon californiano. È un vino versatile e piacevole da bere, che si presta a un'ampia varietà di occasioni. Note Il Cabernet Sauvignon è una varietà di vite originaria della Francia. È una varietà molto versatile, che può produrre vini di diverso stile, a seconda delle condizioni climatiche e dei terreni in cui viene coltivata. In California, il Cabernet Sauvignon trova un terroir ideale per esprimere le sue potenzialità, grazie al clima mediterraneo e ai terreni calcarei e argillosi. Specifiche tecniche Uve: Cabernet Sauvignon in purezza Regione: California, Napa Valley Gradazione alcolica: 13% Temperatura di servizio: 16-18 °C Abbinamenti gastronomici: primi piatti a base di carne, secondi piatti di carne alla griglia o al forno, formaggi stagionati

EUR 11.77
1

Etna Bianco La Gelsomina Cl 75

Trebbiano Spoletino DOC Le Cimate 75 cl

Ribona DOC Fontezoppa 75 cl

Sodole Toscana IGT Guicciardini Strozzi 75 cl

Chardonnay DOC St. Pauls Cl 75

Chardonnay DOC St. Pauls Cl 75

Il Chardonnay DOC St. Pauls Cl 75 è un vino bianco prodotto in Italia, nella regione del Trentino-Alto Adige. È ottenuto da uve Chardonnay, un vitigno internazionale che si caratterizza per la sua versatilità e le sue molteplici espressioni. Il vino ha un colore giallo paglierino brillante. Al naso si presenta con sentori di frutta a polpa gialla, come pesca, pera e agrumi, accompagnati da note floreali e minerali. Al palato è fresco, sapido e minerale, con un finale persistente. Il Chardonnay DOC St. Pauls Cl 75 è un vino versatile che si abbina bene a una varietà di piatti, tra cui pesce, crostacei, primi piatti a base di verdure e formaggi freschi. Può essere consumato anche da solo, come aperitivo o vino da meditazione. Caratteristiche organolettiche Colore: giallo paglierino brillante Profumo: frutta a polpa gialla, fiori e minerali Sapore: fresco, sapido, minerale, finale persistente Abbinamenti gastronomici Pesce Crostacei Primi piatti a base di verdure Formaggi freschi Temperatura di servizio 10-12°C Produttore Kellerei St. Pauls Zona di produzione Trentino Alto Adige, Italia Vitigno Chardonnay Gradazione alcolica 13,5% vol. La Kellerei St. Pauls è una cantina vitivinicola cooperativa situata nel comune di Appiano sulla Strada del Vino, in una zona rinomata per la produzione di vini Chardonnay di alta qualità. Il vino viene prodotto con uve Chardonnay raccolte a mano da vigneti situati ad un'altitudine di circa 200 metri sul livello del mare. Le uve vengono vinificate in acciaio inox e il vino viene affinato per circa 6 mesi in bottiglia. Il Chardonnay DOC St. Pauls Cl 75 è un vino che esprime al meglio le caratteristiche del vitigno Chardonnay. È un vino fresco, sapido e minerale, con un finale persistente.

EUR 11.24
1

Rosato dell'Umbria IGT Cantina Di Filippo Cl 75 IGT

Vin Santo Passito DOC Guicciardini Strozzi 50 cl

Chianti Riserva DOCG Castelli della Grevepesa 75 cl

Cannonau di Sardegna Costera DOC Argiolas 75 cl

" NonSo " Rosso dell'Umbria IGT Cantina di Filippo Cl 75

Vernaccia di San Giminiano DOCG Guicciardini Strozzi 75 cl

Catarratto di Sicilia "Caeles" Firriato Cl 75 Bio

Catarratto di Sicilia "Caeles" Firriato Cl 75 Bio

Caeles Bio Catarratto Sicilia 75 Cl Firriato è un vino bianco siciliano prodotto con uve Catarratto coltivate nelle vigne dell'azienda Firriato, nell'Agro Trapanese. Le uve vengono raccolte manualmente nella prima decade di settembre e poi fermentate in acciaio inox a una temperatura di 18°C. Dopo la fermentazione, il vino viene affinato per 3 mesi sulle sue fecce, che gli conferiscono una texture morbida e cremosa. Successivamente, viene imbottigliato e affinato per altri 2 mesi prima di essere rilasciato sul mercato. Caeles Bio Catarratto Sicilia 75 Cl Firriato ha un colore giallo paglierino con riflessi verdolini. All'olfatto si presenta fresco, intenso e delicato, con sentori floreali, frutta bianca e agrumi. Al palato è fresco, con una buona acidità e un finale leggermente minerale. Caeles Bio Catarratto Sicilia 75 Cl Firriato è un ottimo vino da abbinare a frutti di mare, carni bianche e piatti vegetariani. È anche una buona scelta per gli aperitivi. Ecco una descrizione più dettagliata del vino: Classificazione: D.O.C. Sicilia Varietà di uva: Catarratto Zona di produzione: Agro Trapanese – Tenuta di Borgo Guarini Esposizione: Sud-Ovest (350 metri sul livello del mare) Sistema di allevamento: Cordone speronato con potatura mista Piante per ettaro: 4.500 Resa per ettaro: 6.800 kg Vendemmia: Prima decina di settembre, raccolta manuale Temperatura di fermentazione: 18°C Periodo di fermentazione: 10 giorni Vinificazione: Tradizionale in bianco in vasche d'acciaio Fermentazione malolattica: Non svolta Affinamento: 3 mesi sulle fecce nobili o “sur lie” in serbatoi di acciaio inox con agitazione giornaliera Affinamento in bottiglia: 2 mesi Contenuto alcolico: 12,5% vol. PH: 3.30 (valore medio) Acidità totale: 6.00 g/l (valore medio) Prima vendemmia prodotta: 2013 Produzione annuale: 20.000 Temperatura di servizio: 14°C

EUR 10.70
1

Nobile di Montepulciano DOCG La Poderina 75 cl

Cabernet Sauvignon DOC Cantina D'Isera Cl 75

Cabernet Sauvignon DOC Cantina D'Isera Cl 75

Il Cabernet Sauvignon DOC Cantina D'Isera Cl 75 è un vino rosso prodotto in Trentino, nella provincia di Trento. È ottenuto da uve Cabernet Sauvignon coltivate nei vigneti collinari del comune di Isera, a un'altitudine compresa tra i 250 e i 400 metri s.l.m. I terreni sono misti, composti da ghiaie, calcare, sabbie e basalto. Il vino ha un colore rosso rubino intenso, con riflessi purpurei. Al naso si presenta fruttato, con note di susina, mora e ciliegia, poi cenni peziati al pepe nero e ai chiodi di garofano e delicate nuance varietali di peperone verde. In bocca è gustoso, dalla delicata tannicità e finale con ritorni aromatici. La gradazione alcolica è di 13,5% vol. Il Cabernet Sauvignon DOC Cantina D'Isera Cl 75 è un vino versatile, che si abbina bene a una varietà di piatti. Può essere servito a una temperatura di 16-18 gradi Celsius, e si presta ad essere consumato giovane, ma può evolvere positivamente anche per diversi anni. Ecco alcuni esempi di abbinamenti gastronomici: Carne alla griglia, come picanha, filetto di manzo o costolette di agnello Carni rosse in umido, come brasato o spezzatino Formaggi stagionati, come pecorino toscano o parmigiano reggiano Il Cabernet Sauvignon DOC Cantina D'Isera Cl 75 è un vino di buona qualità, che offre un buon rapporto qualità-prezzo. È un vino che può essere apprezzato da tutti gli appassionati di vino, sia giovani che esperti. Caratteristiche organolettiche Colore: Rosso rubino intenso, con riflessi purpurei Profumo: Fruttato, con note di susina, mora e ciliegia, poi cenni peziati al pepe nero e ai chiodi di garofano e delicate nuance varietali di peperone verde Gusto: Gustoso, dalla delicata tannicità e finale con ritorni aromatici Gradazione alcolica: 13,5% vol. Abbinamenti gastronomici Carne alla griglia, come picanha, filetto di manzo o costolette di agnello Carni rosse in umido, come brasato o spezzatino Formaggi stagionati, come pecorino toscano o parmigiano reggiano

EUR 10.54
1

Rosso di Montalcino Villa I Cipressi Cl 75 BIO

Rosso di Montalcino Villa I Cipressi Cl 75 BIO

Il Rosso di Montalcino Villa I Cipressi Cl 75 BIO è un vino prodotto dall'azienda vitivinicola Villa I Cipressi, situata a Montalcino, in Toscana. Il vino è prodotto con uve Sangiovese 100%, un vitigno autoctono della Toscana. Il vino ha un colore rosso rubino intenso, con riflessi violacei. Al naso si presenta fruttato, con note di ciliegia, prugna, mora e ribes. In bocca è pieno, morbido ed equilibrato, con una trama tannica ben integrata. Il vino presenta un finale lungo e persistente. La gradazione alcolica è di 14% vol. Il Rosso di Montalcino Villa I Cipressi Cl 75 BIO è un vino versatile, che si abbina bene a una varietà di piatti. Può essere servito a una temperatura di 16-18 gradi Celsius, e si presta ad essere consumato giovane, ma può evolvere positivamente anche per diversi anni. Ecco alcuni esempi di abbinamenti gastronomici: Primi piatti a base di sugo di carne, come ragù alla bolognese o pasta al sugo di cinghiale Carni rosse, come bistecca alla fiorentina, filetto di manzo o costolette di agnello Formaggi stagionati, come pecorino toscano o parmigiano reggiano Il Rosso di Montalcino Villa I Cipressi Cl 75 BIO è un vino di grande qualità, che rappresenta al meglio la tradizione vinicola toscana. È un vino che può essere apprezzato da tutti gli appassionati di vino, sia giovani che esperti. Il vino è prodotto con un processo di vinificazione tradizionale, con fermentazione in tini di acciaio inox e maturazione in botti di rovere per 6-8 mesi. Questo conferisce al vino un carattere unico e genuino, con un sapore più fresco e fruttato. Il vino è anche biologico e vegano.

EUR 15.29
1

Vermentino di Gallura Superiore DOCG Cucaione Mancini Cl 75

Vermentino di Gallura Superiore DOCG Cucaione Mancini Cl 75

Il vino ha un colore giallo paglierino brillante con riflessi verdognoli. Al naso si presenta con sentori di frutta a polpa bianca, come pesca, limone e agrumi, accompagnati da note floreali e minerali. Al palato è fresco, sapido e minerale, con un finale persistente. Il Vermentino di Gallura Superiore DOCG Cucaione Mancini Cl 75 è un vino versatile che si abbina bene a una varietà di piatti, tra cui pesce, crostacei, primi piatti a base di verdure e formaggi freschi. Può essere consumato anche da solo, come aperitivo o vino da meditazione. Caratteristiche organolettiche Colore: giallo paglierino brillante con riflessi verdognoli Profumo: frutta a polpa bianca, fiori e minerali Sapore: fresco, sapido, minerale, finale persistente Abbinamenti gastronomici Pesce Crostacei Primi piatti a base di verdure Formaggi freschi Temperatura di servizio 10-12°C Produttore Mancini Zona di produzione Gallura, Sardegna, Italia Vitigno Vermentino Gradazione alcolica 13,5% vol. Il Vermentino di Gallura Superiore DOCG Cucaione Mancini Cl 75 è un vino prodotto dall'azienda vitivinicola Mancini, una delle più importanti e prestigiose della Sardegna. L'azienda si trova nella regione della Gallura, una zona rinomata per la produzione di vini Vermentino di alta qualità. Il vino viene prodotto con uve Vermentino raccolte a mano da vigneti situati ad un'altitudine di circa 300 metri sul livello del mare. Le uve vengono vinificate in acciaio inox e il vino viene affinato per circa 6 mesi in bottiglia. Il Vermentino di Gallura Superiore DOCG Cucaione Mancini Cl 75 è un vino che esprime al meglio le caratteristiche del vitigno Vermentino. È un vino fresco, sapido e minerale, con un finale persistente.

EUR 11.10
1

Critone IGT Librandi 75 cl

Perricone DOC Tenute Orestiadi Cl 75

Perricone DOC Tenute Orestiadi Cl 75

Perricone DOC Tenute Orestiadi - Sicilia, Italia - 75 cl Uvaggio: 100% Perricone Regione: Menfi, Sicilia, Italia Gradazione alcolica: 14% Formato: Bottiglia da 75 cl Vigneto: Le uve provengono da vigneti situati a Menfi, in provincia di Agrigento, ad un'altitudine di 250 metri sul livello del mare. Il terreno è calcareo-argilloso e il clima è mediterraneo, caldo e siccitoso. Vinificazione: Le uve vengono raccolte a mano e diraspate. La fermentazione alcolica avviene in acciaio a temperatura controllata. Il vino affina per 12 mesi in barrique di rovere francese e per 6 mesi in bottiglia. Note di degustazione: Colore: Rosso rubino intenso con riflessi granati. Profumo: Complesso e intenso, con note di frutti rossi maturi (ciliegia, mora), prugna, pepe nero, liquirizia e tabacco. Sapore: Pieno e corposo, con tannini eleganti e un finale persistente. Abbinamenti: Antipasti: Salumi, formaggi stagionati, patè di carne. Primi piatti: Primi piatti a base di carne, pasta al ragù, risotto ai funghi. Secondi piatti: Secondi piatti di carne rossa, selvaggina, arrosti. Formaggi: Formaggi stagionati, pecorino, parmigiano. Temperatura di servizio: 16-18°C Note: Il Perricone DOC Tenute Orestiadi è un vino rosso elegante e complesso, frutto di un'attenta selezione delle uve e di una vinificazione accurata. I profumi intensi e il gusto pieno e corposo lo rendono un vino perfetto per accompagnare piatti di carne importanti. È un vino da meditazione che può essere apprezzato anche dopo un lungo invecchiamento. Premi e riconoscimenti: Medaglia d'Oro al Concorso Internazionale del Vino Mundus Vini 2023 90 punti James Suckling 2022 92 punti Decanter World Wine Awards 2022 Se ti piacciono i vini rossi corposi e strutturati, questo vino è da provare!

EUR 10.89
1

Roero Arneis "La Villa" DOCG VIte Colte 75 cl

Chardonnay Beringer California 75 cl

Syrah Rosè IGT Tellus Falesco 75 cl