9 risultati (0,14490 secondi )

Marca

Commerciante

Prezzo (EURO)

Resetta il filtro

Prodotti
Da
Negozi

Peristeen plus reg kit irrigaz

Peristeen plus reg kit irrigaz

Peristeen plus Kit Irrigazione Regular Descrizione Sistema per l'irrigazione retrograda del colon. Il prodotto ha lo scopo di favorire l'evacuazione del contenuto del colon inferiore e del colon discendente attraverso l'uso di un catetere rettale con un palloncino gonfiabile. Il prodotto è indicato per i pazienti che soffrono di incontinenza fecale, stipsi cronica e/o procedure per la gestione intestinale che richiedono tempo. Il prodotto è indicato per adulti (di ambo i sessi) e bambini sopra i 3 anni. L’irrigazione transanale con Peristeen Plus non deve essere effettuata nelle seguenti situazioni, poiché l’ostruzione meccanica o l’indebolimento del tessuto del colon causato da uno qualsiasi dei seguenti fattori aumenta il rischio di perforazione intestinale, traumi o sanguinamento: - stenosi anale o colorettale nota; - carcinoma colorettale (attivo/recidivante); - entro 3 mesi da un intervento di chirurgia anale o colorettale; - entro 4 settimane da un intervento di polipectomia endoscopica; - colite ischemica; - malattia infiammatoria intestinale acuta; - diverticolite acuta. Modalità d'uso 1. Il tappo a vite, incluso il coperchio, deve essere sostituito dopo 90 utilizzi (equivalenti a 6 mesi di impiego*). Ricordarsi di conservare il tappo a vite, incluso il coperchio, quando si sostituisce la sacca dell’acqua. 2. La sacca dell’acqua deve essere sostituita dopo 15 utilizzi (equivalenti a 1 mese di impiego*). 3. L’unità di controllo deve essere sostituita dopo 90 utilizzi (equivalenti a 6 mesi di impiego*). 4. Il tubo con il connettore turchese deve essere sostituito dopo 90 utilizzi (equivalenti a 6 mesi di impiego*) o quando è sporco. 5. Il catetere con palloncino prelubrificato è esclusivamente monouso. 6. I laccetti devono essere sostituiti nel momento in cui perdono elasticità. *Se si effettua la procedura di irrigazione ogni due giorni. Avvertenze - L’irrigazione transanale con Peristeen Plus è sconsigliata in caso di gravidanza in corso o pianificata poiché il prodotto non è stato valutato su questa popolazione di pazienti. - È indispensabile per la sicurezza del paziente consultare un medico/operatore sanitario esperto nell’uso dell’irrigazione transanale con Peristeen Plus prima di eseguire la procedura di irrigazione. - Prima di utilizzare questo prodotto è necessario ricevere istruzioni approfondite da un operatore sanitario, che deve anche supervisionare la prima irrigazione. - La procedura di irrigazione transanale deve sempre essere effettuata con cautela. - Accertarsi che le dimensioni del catetere (Regular o Small) indicate sulla confezione corrispondano a quelle consigliate dall’operatore sanitario. L’inserimento del catetere con palloncino non deve essere forzato. La perforazione dell’intestino si verifica molto raramente nell’irrigazione transanale, ma è una complicanza seria e potenzialmente letale che richiede il ricovero immediato in ospedale e spesso l’intervento chirurgico. - Richiedere immediata assistenza medica se durante o dopo la procedura di irrigazione transanale con Peristeen Plus si verifica una delle seguenti condizioni: 1. grave o prolungato dolore addominale o mal di schiena, soprattutto se associato a febbre; 2. grave o prolungato sanguinamento anale. - Si sconsigliano il riutilizzo e/o il lavaggio o la disinfezione del catetere con palloncino in quanto prelubrificato, tali operazioni potrebbero compromettere le caratteristiche del prodotto, determinando un ulteriore rischio di perforazione intestinale. - Conservare il sistema di irrigazione transanale Peristeen Plus fuori dalla portata dei bambini piccoli e sorvegliare i bambini che possono essere presenti mentre si utilizza il sistema, in modo da evitare il rischio di strangolamento con i tubi e di soffocamento a causa di piccole parti che potrebbero essersi staccate dal prodotto. Conservazione Conservare tutti i componenti a temperatura ambiente e al riparo dalla luce diretta del sole, ad es. nella pochette. Verificare che i tubi non siano attorcigliati e che il sistema e tutti i suoi componenti siano tenuti lontano da oggetti appuntiti. Formato Kit completo regular. Cod. 29140

EUR 204.52
1

Peristeen plus reg catet+sacca

Peristeen plus reg catet+sacca

Peristeen plus Kit Irrigazione Regular Descrizione Sistema per l'irrigazione retrograda del colon. Il prodotto ha lo scopo di favorire l'evacuazione del contenuto del colon inferiore e del colon discendente attraverso l'uso di un catetere rettale con un palloncino gonfiabile. Il prodotto è indicato per i pazienti che soffrono di incontinenza fecale, stipsi cronica e/o procedure per la gestione intestinale che richiedono tempo. Il prodotto è indicato per adulti (di ambo i sessi) e bambini sopra i 3 anni. L’irrigazione transanale con Peristeen Plus non deve essere effettuata nelle seguenti situazioni, poiché l’ostruzione meccanica o l’indebolimento del tessuto del colon causato da uno qualsiasi dei seguenti fattori aumenta il rischio di perforazione intestinale, traumi o sanguinamento: - stenosi anale o colorettale nota; - carcinoma colorettale (attivo/recidivante); - entro 3 mesi da un intervento di chirurgia anale o colorettale; - entro 4 settimane da un intervento di polipectomia endoscopica; - colite ischemica; - malattia infiammatoria intestinale acuta; - diverticolite acuta. Modalità d'uso 1. Il tappo a vite, incluso il coperchio, deve essere sostituito dopo 90 utilizzi (equivalenti a 6 mesi di impiego*). Ricordarsi di conservare il tappo a vite, incluso il coperchio, quando si sostituisce la sacca dell’acqua. 2. La sacca dell’acqua deve essere sostituita dopo 15 utilizzi (equivalenti a 1 mese di impiego*). 3. L’unità di controllo deve essere sostituita dopo 90 utilizzi (equivalenti a 6 mesi di impiego*). 4. Il tubo con il connettore turchese deve essere sostituito dopo 90 utilizzi (equivalenti a 6 mesi di impiego*) o quando è sporco. 5. Il catetere con palloncino prelubrificato è esclusivamente monouso. 6. I laccetti devono essere sostituiti nel momento in cui perdono elasticità. 7. Il catetere con palloncino regular prelubrificato è esclusivamente monouso. *Se si effettua la procedura di irrigazione ogni due giorni. Avvertenze - L’irrigazione transanale con Peristeen Plus è sconsigliata in caso di gravidanza in corso o pianificata poiché il prodotto non è stato valutato su questa popolazione di pazienti. - È indispensabile per la sicurezza del paziente consultare un medico/operatore sanitario esperto nell’uso dell’irrigazione transanale con Peristeen Plus prima di eseguire la procedura di irrigazione. - Prima di utilizzare questo prodotto è necessario ricevere istruzioni approfondite da un operatore sanitario, che deve anche supervisionare la prima irrigazione. - La procedura di irrigazione transanale deve sempre essere effettuata con cautela. - Accertarsi che le dimensioni del catetere (Regular o Small) indicate sulla confezione corrispondano a quelle consigliate dall’operatore sanitario. L’inserimento del catetere con palloncino non deve essere forzato. La perforazione dell’intestino si verifica molto raramente nell’irrigazione transanale, ma è una complicanza seria e potenzialmente letale che richiede il ricovero immediato in ospedale e spesso l’intervento chirurgico. - Richiedere immediata assistenza medica se durante o dopo la procedura di irrigazione transanale con Peristeen Plus si verifica una delle seguenti condizioni: 1. grave o prolungato dolore addominale o mal di schiena, soprattutto se associato a febbre; 2. grave o prolungato sanguinamento anale. - Si sconsigliano il riutilizzo e/o il lavaggio o la disinfezione del catetere con palloncino in quanto prelubrificato, tali operazioni potrebbero compromettere le caratteristiche del prodotto, determinando un ulteriore rischio di perforazione intestinale. - Conservare il sistema di irrigazione transanale Peristeen Plus fuori dalla portata dei bambini piccoli e sorvegliare i bambini che possono essere presenti mentre si utilizza il sistema, in modo da evitare il rischio di strangolamento con i tubi e di soffocamento a causa di piccole parti che potrebbero essersi staccate dal prodotto. Conservazione Conservare tutti i componenti a temperatura ambiente e al riparo dalla luce diretta del sole, ad es. nella pochette. Verificare che i tubi non siano attorcigliati e che il sistema e tutti i suoi componenti siano tenuti lontano da oggetti appuntiti. Formato Confezione con 15 cateteri regular. Cod. 29142

EUR 384.30
1

Moderma flex ceraplus sacca aperta lock&roll convessa soft midi per ileostomia opaca con finestra ritagliabile 15-38 mm 30 pezzi

Moderma flex ceraplus sacca aperta lock&roll convessa soft midi per ileostomia opaca con finestra ritagliabile 15-38 mm 30 pezzi

MODERMA FLEX CeraPlus Convessa Soft con Lock'n Roll Descrizione La sacca aperta Moderma Flex Convex Con Lock'N Roll è un dispositivo medico monopezzo, indicato per la raccolta di feci per stomie introflesse o piane. - Placca a disegno anatomico quadrato ad angoli arrotondati, dimensioni circa 100x100 mm, assicura massima flessibilità e adattabilità della placca ai contorni del corpo, a vantaggio del comfort e della aderenza, contro il rischio di infiltrazioni. - Profilo convesso Soft grazie all'inserto flessibile, profondità di circa 6 mm, atraumatico, con disegno anatomicamente studiato per una uniforme pressione su tutta l'area interessata. - Idrocolloide CeraPlus con bordo adesivo, contiene ceramidi, ideale per aiutare la cute peristomale a mantenersi sana e a impedire la transepidermal water loss (perdita di acqua transepidermica). - Adesivo sintetico Hollister (perimetrale), facilita l'applicazione assicurando immediata adesione e migliora la sicurezza in uso. - Pellicola di protezione trasparente con linguetta e guida al ritaglio, facilita l'ispezione, la preparazione e l'applicazione dell'idrocolloide. - Pellicola laminata a 4 strati Quiet Film, anti-fruscio, anti-odore, morbida e delicata a contatto con la cute. - Rivestimento in T.N.T. (tessuto non tessuto) ComfortWear presente su entrambi i lati, morbido, traspirante, non trattiene l'umidità, e si asciuga facilmente. Color pelle per maggior discrezione. - Con finestra: fessura ricurva nel T.N.T. che permette al paziente o all'infermiere di controllare la stomia e ne facilita il corretto posizionamento della sacca. I lembi della finestra sono saldati insieme e si apriranno solo effettuando una lieve tensione. L'apertura della finestra non consentirà in alcun modo l'entrata di acqua nella sacca di raccolta durante il bagno o la doccia. - Filtro AF300 al carbone attivo al 100%, superficie attiva 300 mm2 protetto da due speciali membrane in Gore materiale permeabile ai gas, impermeabile a oli e liquidi (brevetto Hollister Incorporated) situato nella zona apicale per consentire pieno utilizzo della sacca, previene i rigonfiamenti impedisce le perdite, non necessita di copri filtro. - Chiusura integrata Lock'n Roll Microseal (arrotola e chiudi) avente barrette integrate esterne microaderenti di chiusura/apertura (brevetto Hollister Incorporated). - Flangia per cintura, elastica, ad aggancio facilitato, abbina il massimo comfort ad una maggiore sicurezza. Modalità d'uso Si consiglia di tenere in sede la sacca da 12 a 48 ore. Avvertenze Non sono presenti controindicazioni note all’utilizzo di questo dispositivo. Non richiede particolari protocolli di smaltimento. In presenza di procedure/disposizioni istituzionali riferirsi alle specifiche norme precauzionali nella manipolazione. Conservazione Conservare in luogo fresco e asciutto lontano da fonti di calore. Il prodotto ha validità 3 (tre) anni dalla data di produzione, la scadenza è indicata sulla confezione. Formato Dimensione foro: - 15-38 mm - 15-55 mm - 15-25 mm. Capacità sacca: - 575 ml - 780 ml. Confezione da 30 pezzi. Cod. 540200/540201/541201/531201/541225/541229/541232/541238

EUR 206.06
1

Moderma flex ceraplus sacca aperta lock&roll convessa soft maxi per ileostomia opaca con finestra pre tagliata 29 mm 30 pezzi

Moderma flex ceraplus sacca aperta lock&roll convessa soft maxi per ileostomia opaca con finestra pre tagliata 29 mm 30 pezzi

MODERMA FLEX CeraPlus Convessa Soft con Lock'n Roll Descrizione La sacca aperta Moderma Flex Convex Con Lock'N Roll è un dispositivo medico monopezzo, indicato per la raccolta di feci per stomie introflesse o piane. - Placca a disegno anatomico quadrato ad angoli arrotondati, dimensioni circa 100x100 mm, assicura massima flessibilità e adattabilità della placca ai contorni del corpo, a vantaggio del comfort e della aderenza, contro il rischio di infiltrazioni. - Profilo convesso Soft grazie all'inserto flessibile, profondità di circa 6 mm, atraumatico, con disegno anatomicamente studiato per una uniforme pressione su tutta l'area interessata. - Idrocolloide CeraPlus con bordo adesivo, contiene ceramidi, ideale per aiutare la cute peristomale a mantenersi sana e a impedire la transepidermal water loss (perdita di acqua transepidermica). - Adesivo sintetico Hollister (perimetrale), facilita l'applicazione assicurando immediata adesione e migliora la sicurezza in uso. - Pellicola di protezione trasparente con linguetta e guida al ritaglio, facilita l'ispezione, la preparazione e l'applicazione dell'idrocolloide. - Pellicola laminata a 4 strati Quiet Film, anti-fruscio, anti-odore, morbida e delicata a contatto con la cute. - Rivestimento in T.N.T. (tessuto non tessuto) ComfortWear presente su entrambi i lati, morbido, traspirante, non trattiene l'umidità, e si asciuga facilmente. Color pelle per maggior discrezione. - Con finestra: fessura ricurva nel T.N.T. che permette al paziente o all'infermiere di controllare la stomia e ne facilita il corretto posizionamento della sacca. I lembi della finestra sono saldati insieme e si apriranno solo effettuando una lieve tensione. L'apertura della finestra non consentirà in alcun modo l'entrata di acqua nella sacca di raccolta durante il bagno o la doccia. - Filtro AF300 al carbone attivo al 100%, superficie attiva 300 mm2 protetto da due speciali membrane in Gore materiale permeabile ai gas, impermeabile a oli e liquidi (brevetto Hollister Incorporated) situato nella zona apicale per consentire pieno utilizzo della sacca, previene i rigonfiamenti impedisce le perdite, non necessita di copri filtro. - Chiusura integrata Lock'n Roll Microseal (arrotola e chiudi) avente barrette integrate esterne microaderenti di chiusura/apertura (brevetto Hollister Incorporated). - Flangia per cintura, elastica, ad aggancio facilitato, abbina il massimo comfort ad una maggiore sicurezza. Modalità d'uso Si consiglia di tenere in sede la sacca da 12 a 48 ore. Avvertenze Non sono presenti controindicazioni note all’utilizzo di questo dispositivo. Non richiede particolari protocolli di smaltimento. In presenza di procedure/disposizioni istituzionali riferirsi alle specifiche norme precauzionali nella manipolazione. Conservazione Conservare in luogo fresco e asciutto lontano da fonti di calore. Il prodotto ha validità 3 (tre) anni dalla data di produzione, la scadenza è indicata sulla confezione. Formato Dimensione foro: - 15-38 mm - 15-55 mm - 15-25 mm. Capacità sacca: - 575 ml - 780 ml. Confezione da 30 pezzi. Cod. 540200/540201/541201/531201/541225/541229/541232/541238

EUR 205.54
1

Hollister moderma flex ceraplus sacca aperta convessa soft maxi per ileostomia con finestra ritagliata 15-38 mm 30 pezzi

Hollister moderma flex ceraplus sacca aperta convessa soft maxi per ileostomia con finestra ritagliata 15-38 mm 30 pezzi

MODERMA FLEX CeraPlus Convessa Soft con Lock'n Roll Descrizione La sacca aperta Moderma Flex Convex Con Lock'N Roll è un dispositivo medico monopezzo, indicato per la raccolta di feci per stomie introflesse o piane. - Placca a disegno anatomico quadrato ad angoli arrotondati, dimensioni circa 100x100 mm, assicura massima flessibilità e adattabilità della placca ai contorni del corpo, a vantaggio del comfort e della aderenza, contro il rischio di infiltrazioni. - Profilo convesso Soft grazie all'inserto flessibile, profondità di circa 6 mm, atraumatico, con disegno anatomicamente studiato per una uniforme pressione su tutta l'area interessata. - Idrocolloide CeraPlus con bordo adesivo, contiene ceramidi, ideale per aiutare la cute peristomale a mantenersi sana e a impedire la transepidermal water loss (perdita di acqua transepidermica). - Adesivo sintetico Hollister (perimetrale), facilita l'applicazione assicurando immediata adesione e migliora la sicurezza in uso. - Pellicola di protezione trasparente con linguetta e guida al ritaglio, facilita l'ispezione, la preparazione e l'applicazione dell'idrocolloide. - Pellicola laminata a 4 strati Quiet Film, anti-fruscio, anti-odore, morbida e delicata a contatto con la cute. - Rivestimento in T.N.T. (tessuto non tessuto) ComfortWear presente su entrambi i lati, morbido, traspirante, non trattiene l'umidità, e si asciuga facilmente. Color pelle per maggior discrezione. - Con finestra: fessura ricurva nel T.N.T. che permette al paziente o all'infermiere di controllare la stomia e ne facilita il corretto posizionamento della sacca. I lembi della finestra sono saldati insieme e si apriranno solo effettuando una lieve tensione. L'apertura della finestra non consentirà in alcun modo l'entrata di acqua nella sacca di raccolta durante il bagno o la doccia. - Filtro AF300 al carbone attivo al 100%, superficie attiva 300 mm2 protetto da due speciali membrane in Gore materiale permeabile ai gas, impermeabile a oli e liquidi (brevetto Hollister Incorporated) situato nella zona apicale per consentire pieno utilizzo della sacca, previene i rigonfiamenti impedisce le perdite, non necessita di copri filtro. - Chiusura integrata Lock'n Roll Microseal (arrotola e chiudi) avente barrette integrate esterne microaderenti di chiusura/apertura (brevetto Hollister Incorporated). - Flangia per cintura, elastica, ad aggancio facilitato, abbina il massimo comfort ad una maggiore sicurezza. Modalità d'uso Si consiglia di tenere in sede la sacca da 12 a 48 ore. Avvertenze Non sono presenti controindicazioni note all’utilizzo di questo dispositivo. Non richiede particolari protocolli di smaltimento. In presenza di procedure/disposizioni istituzionali riferirsi alle specifiche norme precauzionali nella manipolazione. Conservazione Conservare in luogo fresco e asciutto lontano da fonti di calore. Il prodotto ha validità 3 (tre) anni dalla data di produzione, la scadenza è indicata sulla confezione. Formato Dimensione foro: - 15-38 mm - 15-55 mm - 15-25 mm. Capacità sacca: - 575 ml - 780 ml. Confezione da 30 pezzi. Cod. 64000/64001/64002/64100/64101/64102

EUR 223.18
1

Hollister moderma flex ceraplus sacca aperta convessa midi per ileostomia con finestra ritagliata 15-38 mm 30 pezzi

Hollister moderma flex ceraplus sacca aperta convessa midi per ileostomia con finestra ritagliata 15-38 mm 30 pezzi

MODERMA FLEX CeraPlus Convessa con Lock'n Roll Descrizione La sacca aperta Moderma Flex Convex Con Lock'N Roll è un dispositivo medico monopezzo, indicato per la raccolta di feci per introflesse o piane. Caratteristiche tecniche La sacca e dotata di: - placca a disegno anatomico quadrato ad angoli arrotondati, dimensioni circa 100x100 mm, assicura massima flessibilità e adattabilità della placca ai contorni del corpo, a vantaggio del comfort e della aderenza, contro il rischio di infiltrazioni - profilo convesso, profondità di circa 4,5 mm, atraumatico, con disegno anatomicamente studiato per una uniforme pressione su tutta l'area interessata - idrocolloide CeraPlus con bordo adesivo, contiene ceramide, ideale per aiutare la cute peristomale a mantenersi sana e a impedire la transepidermal water loss (perdita di acqua transepidermica) - adesivo sintetico Hollister (perimetrale), facilita l'applicazione assicurando immediata adesione e migliora la sicurezza in uso - pellicola di protezione trasparente con linguetta e guida al ritaglio, facilita l'ispezione, la preparazione e l'applicazione dell'idrocolloide - pellicola laminata a 4 strati Quiet Film, anti-fruscio, anti-odore, morbida e delicata a contatto con la cute - rivestimento in T.N.T. (tessuto non tessuto) ComfortWear presente su entrambi i lati o solo sul lato corpo nell'articolo trasparente, morbido, traspirante, non trattiene l'umidità, e si asciuga facilmente. Color pelle per maggior discrezione - con finestra: negli articoli opachi, fessura ricurva nel T.N.T. che permette al paziente o all'infermiere di controllare la stomia e ne facilita il corretto posizionamento della sacca. I lembi della finestra sono saldati insieme e si apriranno solo effettuando una lieve tensione. L'apertura della finestra non consentirà in alcun modo l'entrata di acqua nella sacca di raccolta durante il bagno o la doccia - filtro AF300 al carbone attivo al 100%, superficie attiva 300 mm2 protetto da due speciali membrane in Gore materiale permeabile ai gas, impermeabile a oli e liquidi (brevetto Hollister Incorporated) situato nella zona apicale per consentire pieno utilizzo della sacca, previene i rigonfiamenti impedisce le perdite, non necessita di copri filtro - chiusura integrata Lock'n Roll Microseal (arrotola e chiudi) avente barrette integrate esterne microaderenti di chiusura/apertura (brevetto Hollister Incorporated) - flangia per cintura, elastica, ad aggancio facilitato, abbina il massimo comfort ad una maggiore sicurezza. Modalità d'uso Si consiglia di tenere in sede la sacca da 12 a 48 ore. Composizione La placca è così composta nelle sue parti: - idrocolloide CeraPlus: PIB, CMC, Pectina, Gelatina e Ceramidi realizzato con Tecnologia Remois - pellicola di protezione scrivibile in PE - film polimerico di supporto dell'idrocolloide - inserto convesso in PE. La sacca è così composta nelle sue parti: - rivestimento ComfortWear in T.N.T. in Spunbond PE - film multistrato polimerico in EVA, PVDC e Cl LDPE - chiusura integrata Lock'n Roll Microseal realizzata in PE. Il filtro AF300 è così composto nelle sue parti: - carbone attivo al 100% in viscosa incenerita + attivatori della funzione deodorante con superficie attiva 300 mm2 - membrane Gore in e-PTFTE interne ed esterne - capsula di protezione in EMA. Privo di lattice. Privo di DEHP, DBP e BBP. Avvertenze Non sono presenti controindicazioni note all’utilizzo di questo dispositivo. Non richiede particolari protocolli di smaltimento. In presenza di procedure/disposizioni istituzionali riferirsi alle specifiche norme precauzionali nella manipolazione. Conservazione Conservare in luogo fresco e asciutto lontano da fonti di calore. Il prodotto ha validità 3 (tre) anni dalla data di produzione, la scadenza è indicata sulla confezione. Formato Dimensione foro: - 15-38 mm - 15-51 mm - 15-25 mm. Capacità sacca: - 575 ml - 780 ml. Confezione da 30 pezzi. Cod. 64600 / 64601 / 64602 / 64800 / 64801 / 64802 / 63901

EUR 214.57
1

Hollister moderma flex ceraplus sacca aperta convessa midi per ileostomia con finestra ritagliata 15-25 mm 30 pezzi

Hollister moderma flex ceraplus sacca aperta convessa midi per ileostomia con finestra ritagliata 15-25 mm 30 pezzi

MODERMA FLEX CeraPlus Convessa con Lock'n Roll Descrizione La sacca aperta Moderma Flex Convex Con Lock'N Roll è un dispositivo medico monopezzo, indicato per la raccolta di feci per introflesse o piane. Caratteristiche tecniche La sacca e dotata di: - placca a disegno anatomico quadrato ad angoli arrotondati, dimensioni circa 100x100 mm, assicura massima flessibilità e adattabilità della placca ai contorni del corpo, a vantaggio del comfort e della aderenza, contro il rischio di infiltrazioni - profilo convesso, profondità di circa 4,5 mm, atraumatico, con disegno anatomicamente studiato per una uniforme pressione su tutta l'area interessata - idrocolloide CeraPlus con bordo adesivo, contiene ceramide, ideale per aiutare la cute peristomale a mantenersi sana e a impedire la transepidermal water loss (perdita di acqua transepidermica) - adesivo sintetico Hollister (perimetrale), facilita l'applicazione assicurando immediata adesione e migliora la sicurezza in uso - pellicola di protezione trasparente con linguetta e guida al ritaglio, facilita l'ispezione, la preparazione e l'applicazione dell'idrocolloide - pellicola laminata a 4 strati Quiet Film, anti-fruscio, anti-odore, morbida e delicata a contatto con la cute - rivestimento in T.N.T. (tessuto non tessuto) ComfortWear presente su entrambi i lati o solo sul lato corpo nell'articolo trasparente, morbido, traspirante, non trattiene l'umidità, e si asciuga facilmente. Color pelle per maggior discrezione - con finestra: negli articoli opachi, fessura ricurva nel T.N.T. che permette al paziente o all'infermiere di controllare la stomia e ne facilita il corretto posizionamento della sacca. I lembi della finestra sono saldati insieme e si apriranno solo effettuando una lieve tensione. L'apertura della finestra non consentirà in alcun modo l'entrata di acqua nella sacca di raccolta durante il bagno o la doccia - filtro AF300 al carbone attivo al 100%, superficie attiva 300 mm2 protetto da due speciali membrane in Gore materiale permeabile ai gas, impermeabile a oli e liquidi (brevetto Hollister Incorporated) situato nella zona apicale per consentire pieno utilizzo della sacca, previene i rigonfiamenti impedisce le perdite, non necessita di copri filtro - chiusura integrata Lock'n Roll Microseal (arrotola e chiudi) avente barrette integrate esterne microaderenti di chiusura/apertura (brevetto Hollister Incorporated) - flangia per cintura, elastica, ad aggancio facilitato, abbina il massimo comfort ad una maggiore sicurezza. Modalità d'uso Si consiglia di tenere in sede la sacca da 12 a 48 ore. Composizione La placca è così composta nelle sue parti: - idrocolloide CeraPlus: PIB, CMC, Pectina, Gelatina e Ceramidi realizzato con Tecnologia Remois - pellicola di protezione scrivibile in PE - film polimerico di supporto dell'idrocolloide - inserto convesso in PE. La sacca è così composta nelle sue parti: - rivestimento ComfortWear in T.N.T. in Spunbond PE - film multistrato polimerico in EVA, PVDC e Cl LDPE - chiusura integrata Lock'n Roll Microseal realizzata in PE. Il filtro AF300 è così composto nelle sue parti: - carbone attivo al 100% in viscosa incenerita + attivatori della funzione deodorante con superficie attiva 300 mm2 - membrane Gore in e-PTFTE interne ed esterne - capsula di protezione in EMA. Privo di lattice. Privo di DEHP, DBP e BBP. Avvertenze Non sono presenti controindicazioni note all’utilizzo di questo dispositivo. Non richiede particolari protocolli di smaltimento. In presenza di procedure/disposizioni istituzionali riferirsi alle specifiche norme precauzionali nella manipolazione. Conservazione Conservare in luogo fresco e asciutto lontano da fonti di calore. Il prodotto ha validità 3 (tre) anni dalla data di produzione, la scadenza è indicata sulla confezione. Formato Dimensione foro: - 15-38 mm - 15-51 mm - 15-25 mm. Capacità sacca: - 575 ml - 780 ml. Confezione da 30 pezzi. Cod. 64600 / 64601 / 64602 / 64800 / 64801 / 64802 / 63901

EUR 212.27
1

Esteem+soft convex 10-28cm 30p

Esteem+soft convex 10-28cm 30p

Esteem+ Soft Convexa fondo chiuso Descrizione Esteem+ Soft Convex a fondo chiuso è un dispositivo di raccolta per colostomia monouso opaco a un pezzo. La sacca aderisce alla cute mediante una barriera adesiva idrocolloidale a spessore differenziato.La struttura convessa della barriera consente di gestire stomie malposizionate e introflesse rispetto alla superficie cutanea. La sacca è dotata di filtro ed è principalmente indicata per i pazienti colostomizzati che desiderano un dispositivo sicuro e facile da applicare e rimuovere. La predisposizione per l'aggancio alla cintura addominale permette di garantire una maggior sicurezza di adesione della sacca. La sacca, tramite una finestra di apertura sul lato esterno, permette di monitorare il posizionamento corretto e di controllare la stomia all'occorrenza durante l'utilizzo. Informazioni tecniche La barriera cutanea idrocolloidale (miscela di cabossimetilcellulosa, pectina e poliisobutilene) contiene un inserto convesso profondo 4 mm. L'idrocolloide presenta uno spessore differenziato ed è ricoperto sulla superficie adesiva da una carta protettiva trasparente, facilmente individuabile e removibile grazie a una linguetta. Sulla carta protettiva una guida al ritaglio in senso circolare agevola la preparazione del dispositivo. La sacca è munita di filtro al carbone attivo che consente la fuoriuscita e deodorazione dei gas intestinali. La sacca è rivestita da un morbido telino in TNT saldato ai margini. Il rivestimento è presente su entrambi i lati della sacca. Sul lato esterno il telino presenta una finestra di ispezionamento. Alla base della barriera cutanea sono presenti dei morbidi anelli in materiale plastico per l'aggancio alla cintura addominale da aggiungere al bisogno. Il codice identificativo è stampato sulla sacca. Superficie adesiva: diametro 110 mm.Dimensioni sacca: 145x205 mm. Modalità d'uso Detergere la cute intorno allo stoma con acqua ed asciugare con un panno morbido. Accertarsi che la cute sia ben asciutta. Non utilizzare prodotti a base oleosa per la detersione perché potrebbero compromettere l’adesione della barriera cutanea. Accertarsi di conoscere il diametro della stomia. Esteem+ Soft Convex è disponibile in versione pretagliata e ritagliabile in diverse misure. Se la sacca non è pretagliata è possibile utilizzare la guida al ritaglio sulla barriera se disponibile. È molto importante che il foro della barriera adesiva sia personalizzato alla misura della stomia. Ritagliare il foro di apertura della barriera in modo da riprodurre lo stesso diametro della stomia o appena più grande. Far entrare all’interno della sacca una piccola quantità di aria per separarne gli strati. Riscaldare la barriera tenendola tra le mani per qualche secondo per agevolare l’adesione. Rimuovere la pellicola in plastica sul retro della barriera cutanea. Evitare di toccare troppo l’area adesiva con le dita. Posizionare la barriera cutanea al di sotto dello stoma. Iniziando dal basso, far aderire la barriera alla cute peristomale. Spianare la superficie adesiva con le dita facendo una leggera pressione intorno allo stoma. Per rimuovere la sacca staccare delicatamente la barriera adesiva dall’alto verso il basso.Contemporaneamente tenere la mano libera posizionata sulla cute al di sopra della barriera. Questa operazione aiuta ad evitare di irritare la cute e ne agevola la rimozione. Svuotare il contenuto della sacca nel WC. Avvertenze Il dispositivo è monouso e non può essere riutilizzato. Riutilizzarlo potrebbe causare infezioni o contaminazione crociata. Il dispositivo potrebbe non avere la stessa efficacia in caso di riutilizzo. In caso di utilizzo di un prodotto ritagliabile, accertarsi che il foro preparato non sia troppo grande. Spazi vuoti possono provocare irritazioni e arrossamenti della cute. Fare attenzione a non ingrandire la misura del foro di apertura oltre l’ultimo cerchio tracciato sulla guida al ritaglio della barriera o sul bordo lasciando esposto la plastica interna del disco convesso.Non gettare la sacca nel WC. Per lo smaltimento attenersi alle disposizioni locali.L’esigenza di utilizzo di un dispositivo convesso deve essere valutato da parte di un operatore sanitario. Conservazione Termine ultimo di conservazione dalla data di produzione, in confezione integra: 60 mesi. Formato Ogni confezione contiene 30 sacche e 30 bollini adesivi copri-filtro. Codicemisurapezzi per confezione 42236020-47 mm30 sacchetti con profilo V1* 42236115-40 mm30 sacchetti con profilo V2*42236210-28 mm30 sacchetti con profilo V3* *profilo: dimensione del plateau (V1=30 mm, V2=40 mm, V3=50 mm)

EUR 209.59
1

Sacca ileostomia esteem+soft convex monopezzo convesso fondo chiuso ritagliabile 15-40 cm 30 pezzi

Sacca ileostomia esteem+soft convex monopezzo convesso fondo chiuso ritagliabile 15-40 cm 30 pezzi

Esteem+ Soft Convexa fondo chiuso Descrizione Esteem+ Soft Convex a fondo chiuso è un dispositivo di raccolta per colostomia monouso opaco a un pezzo. La sacca aderisce alla cute mediante una barriera adesiva idrocolloidale a spessore differenziato.La struttura convessa della barriera consente di gestire stomie malposizionate e introflesse rispetto alla superficie cutanea. La sacca è dotata di filtro ed è principalmente indicata per i pazienti colostomizzati che desiderano un dispositivo sicuro e facile da applicare e rimuovere. La predisposizione per l'aggancio alla cintura addominale permette di garantire una maggior sicurezza di adesione della sacca. La sacca, tramite una finestra di apertura sul lato esterno, permette di monitorare il posizionamento corretto e di controllare la stomia all'occorrenza durante l'utilizzo. Informazioni tecniche La barriera cutanea idrocolloidale (miscela di cabossimetilcellulosa, pectina e poliisobutilene) contiene un inserto convesso profondo 4 mm. L'idrocolloide presenta uno spessore differenziato ed è ricoperto sulla superficie adesiva da una carta protettiva trasparente, facilmente individuabile e removibile grazie a una linguetta. Sulla carta protettiva una guida al ritaglio in senso circolare agevola la preparazione del dispositivo. La sacca è munita di filtro al carbone attivo che consente la fuoriuscita e deodorazione dei gas intestinali. La sacca è rivestita da un morbido telino in TNT saldato ai margini. Il rivestimento è presente su entrambi i lati della sacca. Sul lato esterno il telino presenta una finestra di ispezionamento. Alla base della barriera cutanea sono presenti dei morbidi anelli in materiale plastico per l'aggancio alla cintura addominale da aggiungere al bisogno. Il codice identificativo è stampato sulla sacca. Superficie adesiva: diametro 110 mm.Dimensioni sacca: 145x205 mm. Modalità d'uso Detergere la cute intorno allo stoma con acqua ed asciugare con un panno morbido. Accertarsi che la cute sia ben asciutta. Non utilizzare prodotti a base oleosa per la detersione perché potrebbero compromettere l’adesione della barriera cutanea. Accertarsi di conoscere il diametro della stomia. Esteem+ Soft Convex è disponibile in versione pretagliata e ritagliabile in diverse misure. Se la sacca non è pretagliata è possibile utilizzare la guida al ritaglio sulla barriera se disponibile. È molto importante che il foro della barriera adesiva sia personalizzato alla misura della stomia. Ritagliare il foro di apertura della barriera in modo da riprodurre lo stesso diametro della stomia o appena più grande. Far entrare all’interno della sacca una piccola quantità di aria per separarne gli strati. Riscaldare la barriera tenendola tra le mani per qualche secondo per agevolare l’adesione. Rimuovere la pellicola in plastica sul retro della barriera cutanea. Evitare di toccare troppo l’area adesiva con le dita. Posizionare la barriera cutanea al di sotto dello stoma. Iniziando dal basso, far aderire la barriera alla cute peristomale. Spianare la superficie adesiva con le dita facendo una leggera pressione intorno allo stoma. Per rimuovere la sacca staccare delicatamente la barriera adesiva dall’alto verso il basso.Contemporaneamente tenere la mano libera posizionata sulla cute al di sopra della barriera. Questa operazione aiuta ad evitare di irritare la cute e ne agevola la rimozione. Svuotare il contenuto della sacca nel WC. Avvertenze Il dispositivo è monouso e non può essere riutilizzato. Riutilizzarlo potrebbe causare infezioni o contaminazione crociata. Il dispositivo potrebbe non avere la stessa efficacia in caso di riutilizzo. In caso di utilizzo di un prodotto ritagliabile, accertarsi che il foro preparato non sia troppo grande. Spazi vuoti possono provocare irritazioni e arrossamenti della cute. Fare attenzione a non ingrandire la misura del foro di apertura oltre l’ultimo cerchio tracciato sulla guida al ritaglio della barriera o sul bordo lasciando esposto la plastica interna del disco convesso.Non gettare la sacca nel WC. Per lo smaltimento attenersi alle disposizioni locali.L’esigenza di utilizzo di un dispositivo convesso deve essere valutato da parte di un operatore sanitario. Conservazione Termine ultimo di conservazione dalla data di produzione, in confezione integra: 60 mesi. Formato Ogni confezione contiene 30 sacche e 30 bollini adesivi copri-filtro. Codicemisurapezzi per confezione 42236020-47 mm30 sacchetti con profilo V1* 42236115-40 mm30 sacchetti con profilo V2*42236210-28 mm30 sacchetti con profilo V3* *profilo: dimensione del plateau (V1=30 mm, V2=40 mm, V3=50 mm)

EUR 202.74
1