3 risultati (0,12625 secondi )

Marca

Commerciante

Prezzo (EURO)

Resetta il filtro

Prodotti
Da
Negozi

Gold Collagen Defence 30 Compresse

Gold Collagen Defence 30 Compresse

GOLD COLLAGEN DEFENCE Descrizione Integratore alimentare con una formulazione unica di 17 ingredienti attivi. È specialmente formulato per aiutare la pelle a combattere i radicali liberi per prevenire la riduzione del collagene e mantenere la pelle, unghie e capelli sani. Ingredienti Vitamina C (acido L-ascorbico), glucosamina cloridrato (glucosamina HCl), estratto secco di tè verde (40% EGCG, Camellia sinensis (L.) Kuntze), vitamina E (alfa-tocoferolo), vitamina B3 (niacina), gluconato di zinco, ialuronato di sodio, coenzima Q10 (ubidecarenone), beta-carotene, vitamina B6 (piridossina cloridrato), vitamina A (retinil acetato), gluconato di rame, estratto di pepe nero (95% piperine - Piper nigrum L.), luteina, astaxantina (soia), L-selenio metionina, vitamina H (biotina); agenti di carica: cellulosa microcristallina, calcio fosfato; antiagglomeranti: magnesio stearato vegetale, biossido di silicio; stabilizzante: carbossimetilcellulosa sodica reticolata; agenti di rivestimento: idrossipropilmetilcellulosa, cellulosa microcristallina, acido stearico; coloranti alimentari: E171, E101, E172.2. Senza glutine e lattosio. Adatto a vegetariani e vegani. Non contiene conservanti, zuccheri e dolcificanti artificiali. Caratteristiche nutrizionali Valori mediPer singolo flacone (50 ml)VNR* Vitamina C80 mg100% Glucosamina30 mg- Estratto di tè verde20 mg- Vitamina E (alfa-tocoferolo)10 mg83% Vitamina B3 (niacina)10 mg63% Zinco10 mg100% Acido ialuronico5 mg- Coenzima Q10 (ubidecarenone)3 mg- Beta-carotene2 mg- Vitamina B61,5 mg107% Vitamina A (RE)1 mg125% Rame1 mg100% Estratto di pepe nero1 mg- Luteina0,5 mg- Astaxantina0,5 mg- Selenio0,07 mg127% Vitamina H (biotina)0,05 mg100% *VNR: valori nutritivi di riferimento Modalità d'uso Si consiglia di assumere una compressa al giorno a stomaco pieno o secondo indicazione del medico per almeno un mese, preferibilmente per un periodo più lungo per ottenere risultati più duraturi. Avvertenze Non superare la dose giornaliera raccomandata. Tenere fuori dalla portata dei bambini al di sotto dei 3 anni di età. Gli integratori non vanno intesi come sostituti di una dieta variata. Consultare il medico curante prima di assumere il prodotto in caso si stiano assumendo già altri integratori alimentari o in caso di allergie alimentari, di assunzione di farmaci o se sottoposti a cure mediche. Consultare il medico se si osserva una reazione indesiderata. Consultare il medico in caso di stato di gravidanza o allattamento prima di assumere Gold Collagen Defence. Conservazione Conservare ad una temperatura inferiore a 30°C, lontano dalla luce diretta del sole e dal calore e proteggere dall'umidità. La data di scadenza si riferisce al prodotto conservato correttamente con la confezione integra. Validità a confezionamento integro: 24 mesi Formato Confezione da 30 compresse Bibliografia Baumann L: Skin ageing and its treatment. The Journal of pathology 2007, 211:241- 51. Guercio-Hauer C, Macfarlane DF, Deleo VA: Photodamage, photoaging and photoprotection of the skin. American family physician 1994, 50:327-32, 34. Thiele JJ: Oxidative targets in the stratum corneum. A new basis for antioxidative strategies. Skin pharmacology and applied skin physiology 2001, 14 Suppl 1:87-91. Levine RL, Stadtman ER: Oxidative modification of proteins during ageing. Experimental gerontology 2001, 36:1495-502. Bickers DR, Athar M: Oxidative stress in the pathogenesis of skin disease. The Journal of investigative dermatology 2006, 126:2565-75. Rani AJ, Mythili SV: Study on total antioxidant status in relation to oxidative stress in type 2 diabetes mellitus. Journal of clinical and diagnostic research: JCDR 2014, 8:108-10. Sawitzke AD, Shi H, Finco MF, Dunlop DD, Bingham CO, 3rd, Harris CL, Singer NG, Bradley JD, Silver D, Jackson CG, Lane NE, Oddis CV, Wolfe F, Lisse J, Furst DE, Reda DJ, Moskowitz RW, Williams HJ, Clegg DO: The effect of glucosamine and/or chondroitin sulfate on the progression of knee osteoarthritis: a repor

EUR 16.96
1

Ausilium Miao 100 G

Ausilium Miao 100 G

AUSILIUM MIAO Mangime complementare in polvere per gatti che contribuisce a proteggere le vie urinarie. Indicato come rimedio complementare nelle cistiti ed altre infezioni alle vie urinarie, è particolarmente efficace in caso di Escherichia coli, Klebsiella, Enterococcus faecalis, Streptococcus, Staphylococcus, Proteus, Pseudomonas e altri batteri fimbriati. Contrariamente a quanto succede con la terapia antibiotica, i batteri non vengono uccisi, ma eliminati in modo meccanico, trascinati all'esterno con il flusso delle urine. Questo permette di non danneggiare la flora batterica fisiologica, preziosa alleata della salute dell'animale. AUSILIUM MIAO può essere assunto in caso di cistiti ricorrenti e recidivanti, sia durante le fasi acute, sia come prevenzione. Ingredienti Maltodestrina, Farina di fegato di maiale, D-Mannosio. Prodotti naturali botanicamente definiti: Morinda citrifolia L. extract 70.000 mg. Modalità d'uso Miscelare la polvere alla consueta razione alimentare di cibo umido secondo il seguente dosaggio giornaliero: - fino a 10 kg di peso: 2 misurini al giorno, in due somministrazioni, per un totale di 3 g; - oltre i 10 kg di peso: 4 misurini al giorno, in due somministrazioni, per un totale di 6 g. In fase di prevenzione e mantenimento sarà sufficiente metà dosaggio. In caso di alimentazione esclusivamente secca inumidire leggermente l'alimento per consentire una buona adesività della polvere e la sua completa assunzione. È consigliabile effettuare un ciclo di somministrazione di 10-15 giorni, eventualmente ripetibile a giudizio del veterinario. Avvertenze Prodotto solo per uso veterinario. Tenere fuori dalla portata dei bambini. Conservazione Conservare in luogo asciutto ed al riparo dalla luce. Formato Confezione da 100 g. Bibliografia: 1. Abgottspon D, Rabbani S, Herold J, Jiang X, Ernst B. FimH antagonists for the oral treatment of urinary tract infection: from design and synthesis to in vitro and in vivo evaluation. Klein J Med Chem Dec 2010;53:8627-41. 2. Akihisa T, Matsumoto K, Tokuda H. Anti-inflmmatory and potential cancer chemopreventive constituents of the fruits of Morinda citrifolia (Noni). J Nat Prod 2007;70:754-7. 3. Alitheen NB, Manaf AA, Yeap SK. Immunomodularory effects of Damnacanthal isolated from roots of Morinda elliptica. Pharm Biol 2010;48:446-52. 4. Altarac S, Papes D. Use of d-mannose in prophylaxis of recurrent urinary tract infections (UTIs) in women. BJU Int 2014;113:9-10. 5. American Chemical Society. Noni plant may yield new drugs to fiht tuberculosis. Press Releas at the 2000 International Chemical Congress of Pacifi Basin Societies. 6. Crepin S, Houle S, Carbanneau ME', Mourez M, Harel J, Dozois CM. Decreased expression of type 1 fibriae by a pst mutant of uropathogenic Escherichia urinary tract infection: contribution to intracellular biofilm development. Virulence 2010;1:333-7. 7. Cusumano CK, Pinkner JS, Han Z, Handerson JP, Croweley JR, Hultgren SJ. Treatment and prevention of urinary tract infection with orally active FimH inhibitors. Sci Transl Med Nov 2011;3:109-15. 8. Gupta RK, Banerjee A, Pathak S. Induction of mitochondrial-mediated apoptosis by Morinda citrifolia (Noni) in human cervical cancer cells. Asian Pac J Cancer Prev 2013;14:237-42. 9. Gupta RK, Patel AK. Do the health claims made for Morinda citrifolia (Noni) harmonize with current scientifi knowledge and evaluation of its biological effects. Asian Pac J Canc Prev 2013;14:147-49. 10. Heinicke R. The Xeronine system: a new cellular mechanism that explains the health promoting action of NONI and Bromelian. Direct Source Pub 2001. 11. Jiang X, Abgottspon D, Kleeb S, Rabbani S, Scharenberg M, Wittwer M et al. Antiadhesion therapy for urinary tract infections--a balanced PK/PD profie proved to be key for success. J Med Chem 2012;55:4700-13. 12. Kranjcec B, Papes D, Altarac S. D-mannose powder for prophylaxis of recurrent urinary tract infections in women: a randomized clinical trial. World J Urol 2013;32

EUR 18.03
1

Ausilium Bau 100 G

Ausilium Bau 100 G

AUSILIUM BAU Mangime complementare in polvere per cani che contribuisce a proteggere le vie urinarie. Indicato come rimedio complementare nelle cistiti ed altre infezioni alle vie urinarie, è particolarmente efficace in caso di Escherichia coli, Klebsiella, Enterococcus faecalis, Streptococcus, Staphylococcus, Proteus, Pseudomonas e altri batteri fimbriati. Contrariamente a quanto succede con la terapia antibiotica, i batteri non vengono uccisi, ma eliminati in modo meccanico, trascinati all'esterno con il flusso delle urine. Questo permette di non danneggiare la flora batterica fisiologica, preziosa alleata della salute dell'animale. AUSILIUM MIAO può essere assunto sia durante le fasi acute (in associazione alle terapie specifiche indicate dal veterinario curante) sia nelle forme ricorrenti o recidivanti (da solo o in associazione alle diete specifiche consigliate dal veterinario). Inoltre, può essere utilizzato anche in fase di prevenzione e di mantenimento. Ingredienti Maltodestrina, Farina di fegato di maiale, D-Mannosio. Prodotti naturali botanicamente definiti: Morinda citrifolia L. extract 70.000 mg. Modalità d'uso Miscelare la polvere alla consueta razione alimentare di cibo umido secondo il seguente dosaggio giornaliero: - fino a 10 kg di peso: 2 misurini al giorno, in due somministrazioni, per un totale di 3 g; - da 10 a 20 kg di peso: 4 misurini al giorno, in due somministrazioni, per un totale di 6 g; - oltre i 20 kg di peso: 6 misurini al giorno, in due somministrazioni, per un totale di 9 g. In fase di prevenzione e mantenimento sarà sufficiente metà dosaggio. In caso di alimentazione esclusivamente secca inumidire leggermente l'alimento per consentire una buona adesività della polvere e la sua completa assunzione. È consigliabile effettuare un ciclo di somministrazione di 10-15 giorni, eventualmente ripetibile a giudizio del veterinario. Avvertenze Prodotto solo per uso veterinario. Tenere fuori dalla portata dei bambini. Conservazione Conservare in luogo asciutto ed al riparo dalla luce. Formato Confezione da 100 g. Bibliografia: 1. Abgottspon D, Rabbani S, Herold J, Jiang X, Ernst B. FimH antagonists for the oral treatment of urinary tract infection: from design and synthesis to in vitro and in vivo evaluation. Klein J Med Chem Dec 2010;53:8627-41. 2. Akihisa T, Matsumoto K, Tokuda H. Anti-inflmmatory and potential cancer chemopreventive constituents of the fruits of Morinda citrifolia (Noni). J Nat Prod 2007;70:754-7. 3. Alitheen NB, Manaf AA, Yeap SK. Immunomodularory effects of Damnacanthal isolated from roots of Morinda elliptica. Pharm Biol 2010;48:446-52. 4. Altarac S, Papes D. Use of d-mannose in prophylaxis of recurrent urinary tract infections (UTIs) in women. BJU Int 2014;113:9-10. 5. American Chemical Society. Noni plant may yield new drugs to fiht tuberculosis. Press Releas at the 2000 International Chemical Congress of Pacifi Basin Societies. 6. Crepin S, Houle S, Carbanneau ME', Mourez M, Harel J, Dozois CM. Decreased expression of type 1 fibriae by a pst mutant of uropathogenic Escherichia urinary tract infection: contribution to intracellular biofilm development. Virulence 2010;1:333-7. 7. Cusumano CK, Pinkner JS, Han Z, Handerson JP, Croweley JR, Hultgren SJ. Treatment and prevention of urinary tract infection with orally active FimH inhibitors. Sci Transl Med Nov 2011;3:109-15. 8. Gupta RK, Banerjee A, Pathak S. Induction of mitochondrial-mediated apoptosis by Morinda citrifolia (Noni) in human cervical cancer cells. Asian Pac J Cancer Prev 2013;14:237-42. 9. Gupta RK, Patel AK. Do the health claims made for Morinda citrifolia (Noni) harmonize with current scientifi knowledge and evaluation of its biological effects. Asian Pac J Canc Prev 2013;14:147-49. 10. Heinicke R. The Xeronine system: a new cellular mechanism that explains the health promoting action of NONI and Bromelian. Direct Source Pub 2001. 11. Jiang X, Abgottspon D, Kleeb S, Rabbani S, Scharenberg M, Wittwer M et al.

EUR 17.85
1