7 risultati (0,13453 secondi )

Marca

Colore

Commerciante

Prezzo (EURO)

Resetta il filtro

Prodotti
Da
Negozi

Gima - Sterilizzatrice a secco Gimette 28 litri

Gima - Sterilizzatrice a secco Gimette 28 litri

Sterilizzatrice ad aria calda completamente automatica, con regolazione della temperatura da 0°C a 200°C . La struttura è in acciaio inox. Capacità 28 litri. GIMETTE 28 - sterilizzatrice a secco. Sterilizzatrice ad aria calda completamente automatica,con regolazione della temperatura da 0°C a 200°C.La struttura è in acciaio inox. Esternamente, tranne lo sportello, è verniciata a polvere per avere la massima resistenza al calore, agli urti e al tempo. I 4 vassoi sono in alluminio anodizzato con dei grandi fori che facilitano la circolazione dell'aria calda. Capacità: circa 28 litri. Un secondo termostato di sicurezza interviene controllando la temperatura qualora superasse la soglia di 230°C. La spia rossa indica un'eventuale anomalia del termoregolatore e quindi l'inserimento in attività del termostato di sicurezza. Caratteristiche tecniche • Misure interne mm: 380 x 250 x 360 • Volume approx: 28 dm³ • Misure esterne mm: 550 x 340 x 400 • Peso: 17 kg • Assorbimento: 500 W • Alim: 230V - 50/60 Hz • Fusibili: 2 x 4 A (35621-28) 2 x 8 A (35629) • Termostato: automatico con capillare a liquido di espansione • Timer: meccanico da 0 a 120 minuti + posizione manuale • Termometro: di alta precisione con bulbo capillare • 2° Termostato: bimetallo omologato • Spie: verde-temporiz. arancio-riscaldamento rossa-allarme • Costruita secondo le normative vigenti. • Produzione Italiana • Manuale in IT, GB, FR. 

EUR 790.56
1

Tecno-Gaz - Termosigillatrice One

Tecno-Gaz - Termosigillatrice One

La sigillatrice ONE riduce i tempi di sigillatura e monitora la qualità della saldatura. Garantisce: • Banda di saldatura di 15 millimetri • Barra saldante 32 cm • Estrema facilità inserimento carta • Controllo elettronico attivo sulla coppia di resisistenze • Possibilità di selezionare la temperatura a seconda della carta da utilizzare: semplice / corrugata • Visibilità della zona di taglio; • Segnalazione possibile cattiva saldatura. La sigillatrice ONE, un prodotto di ultima generazione, è stata progettata con l'obiettivo di ridurre i tempi di sigillatura e monitorare la qualità della saldatura. Garantisce: • Banda di saldatura di 15 millimetri • Barra saldante 32 cm • Estrema facilità inserimento carta • Controllo elettronico attivo sulla coppia di resisistenze • Possibilità di selezionare la temperatura a seconda della carta da utilizzare: semplice / corrugata • Visibilità della zona di taglio; • Segnalazione possibile cattiva saldatura. Caratteristiche tecniche Dimensioni (H,L,P): 170,460,400 mm Peso: 8 kg Dimensioni imballo (H,L P): 250, 500, 500 [mm] Tensione di alimentazione: 230 V~ ±10% Numero di fasi: 1 + neutro Frequenza di alimentazione: 50 ÷ 60 Hz Potenza MAX. assorbita: 320 W Fusibile: 2 x 2 A f Lunghezza di saldatura: 320 mm Lunghezza del portarotolo: 420 mm Condizione di immagazzinamento - Temperatura - 20 ÷ 45 °C - Umidità 10 ÷ 90 % - Pressione 500 ÷ 1060 hPa Prima di procedere all'installazione verificare l'integrità del dispositivo; nel caso esso presenti segni di danneggiamento da trasporto avvisare il rivenditore.

EUR 573.40
1

Aspiratore Mini Aspeed Evo a batteria 1 Lt per ambulanza

Aspiratore Mini Aspeed Evo a batteria 1 Lt per ambulanza

Aspiratore portatile professionale ad alto flusso, funziona con batterie ricaricabili incorporate a 12V (auto) o direttamente da rete elettrica (110-230 V). Aspiratore portatile professionale ad alto flusso, funziona con batterie ricaricabili incorporate a 12V (auto) o direttamente da rete elettrica (110-230 V) durante la carica delle batterie. Autonomia 45 minuti con batterie a piena carica. Produzione italiana.   CARATTERISTICHE • Alimentazione: con batteria 12 V DC con la rete 100 ÷ 240 V 50/60 Hz - 14 VDC 4,28 A • Consumo: max 50 W • Dimensioni: 134 x 378 x h 263 mm • Peso: 4,7 kg • Capienza del vaso: 1 L • Flusso: 30 L/min, • Livello di rumorosità: 65 db a 1 m • Cicli di funzionamento: continuo (45 min di autonomia della batteria) • Aspirazione massima: 0 ± 85 kPa • Batteria interna: 12 VDC 4 Ah al pb ermetica • Autonomia della batteria: circa 45 minuti, tempo di ricarica di 6 ore • Norme: - MDD 93/42/EEC (Classe IIA - allegato IX) - EN60601-1 (IEC 60601-1) / EN60601-1-2 (IEC 60601-1-2) - UNI EN ISO 10079-1/ UNI CEI EN ISO 14971 - Livello di protezione contro l'ingresso di liquidi: IP34d (IEC 529) - Classe II - Tipo B   DOTAZIONE STANDARD • Vaso 1 L - autoclavabile con valvola di sicurezza • Cannula sterile monouso CH14 • Regolatore manuale sterile monouso • Sacca monouso 1 L • 2 filtri batterici idrofobici • Cavo per ricarica batterie da accendisigari • Cavo di alimentazione - 2 m • Borsa a tracolla per il trasporto • Ricarica batteria multitensione • Tubo in silicone Ø 6 x 12 mm • Manuale d'uso: GB, IT, FR, DE, ES

EUR 513.74
1

Oxy capnografo PC-900B

Oxy capnografo PC-900B

Oxy capnografo PC-900B è un capnografo e ossimetro portatile innovativo, ideale per controllare le condizioni più gravi di pazienti intubati e non intubati. Fornisce misurazioni relative sia alla SpO2 che alla frequenza cardiaca. La speciale tecnologia MoveOxy™ assicura rilevazioni efficaci anche in caso di movimento del paziente o segnale debole del polso. Capnografo e ossimetro portatile innovativo, ideale per controllare le condizioni più gravi di pazienti intubati e non intubati. Fornisce misurazioni relative sia alla SpO2 che alla frequenza cardiaca. La speciale tecnologia MoveOxy™ assicura rilevazioni efficaci anche in caso di movimento del paziente o segnale debole del polso. Mostra il grafico del trend e la forma d'onda pletismografica. - display TFT 3,5" che mostra EtCO2, rr e SpO2, pr - pressione polmonare e compensazione di temperatura (compensazione BTpS) - archiviazione trend grafico fino a 24 ore - cavo USB per trasferimento dati su PC - modulo wireless per connessione a stampante Bluetooth Caratteristiche Dimensioni: 70x160xh 40 mm. Peso: 600 Lingue interne: GB, IT, ES, NL, DE, FR. Caratteristiche tecniche EtCO2 EtCO2/CO2 campo: 0-150 mmHg (0-20 kPa, or 0-20% (V/V)) Precisione: quando mmHg 0-40 >41-70 >71-100 >101-150 ±2 mmHg ±5% ±8% ±10% Aggiornamento: Ogni respiro, ogni 10, 20 o 30 sec selezionabili Respirazione Tempo: 3-150 respiri/min Flusso: 50-250 cc/min selezionabile SpO2 Campo saturazione ossimetria: 0-100% ±2% quando 70-100%, ±3% quando 50-69% Pulsazioni Campo: 30-250 bpm ±2 bpm or ±2% (lettura) quando 30-250 bpm Alimentazione Ingresso CA: 100-250 V, 50-60 Hz, 5 W Batteria: Batteria ricaricabile al litio inclusa - 3,6 V, 3000 mAh Durata: 10 ore Dotazione standard 2 filtri acqua Cavo USB Base di supporto 2 linee di campionamento Cannula nasale CO2 Manuale in GB, IT 2 adattatori vie respiratorie Protezione in silicone Sensore SpO2 Borsa per il trasporto 

EUR 1748.02
1

Gima - Nuovo Ecg Cardiogima 12: 3-6-12 canali

Gima - Nuovo Ecg Cardiogima 12: 3-6-12 canali

ECG 12 canali economico, che garantisce elevate performance. - un solo tasto per analizzare, memorizzare e stampare risultati - 12 canali simultanei, ECG a riposo in 10 secondi - più di 130 tipi di risultati di interpretazione - collegamento al PC - sistema di archiviazione "ECG" ECG 12 canali economico, che garantisce elevate performance. La registrazione simultanea di 12 canali offre un valore diagnostico elevato in quanto tutti e 12 i canali vengono mostrati contemporaneamente. - un solo tasto per analizzare, memorizzare e stampare risultati - 12 canali simultanei, ECG a riposo in 10 secondi - più di 130 tipi di risultati di interpretazione basati sul codice del Minnesota. Software interno + stampa in: GB, FR, IT, ES, DE, RU, TR, PL, PT, RO, KR - carta di diversa larghezza (carta termica A4, carta da fax) - output combinati di tutte le curve più rilevanti, dati dei pazienti, data, ora e impostazioni - collegamento al PC: connessione al PC tramite LAN per l'invio tracciati ECG registrati ad altri specialisti per la valutazione (necessita solo di un modem) - sistema di archiviazione "ECG": un software completo per PC per archiviare tracciati ECG , mostrarli in tempo reale, stamparli e memorizzarli in formato JPEG , PDF, XML, garantendo la compatibilità con la maggior parte dei pacchetti EMR. - batteria ricaricabile (opzionale) con autonomia di 6 ore Aggiornamento software gratuito tramite USB.  Caratteristiche tecniche • ECG: 3-6-12 canali di tracciati ECG in registrazione continua o 10 sec di registrazione con interpretazione • Dimensioni e peso: 200 x 300 x 97,5 mm - 3 kg circa • Registrazione: 3, 6, 12 canali e 1 canale (60 secondi) • Sensibilità: 5, 10, 20, auto (1~aVF: 10, W1 ~V6:5) mm/mV • Velocità stampa: 12,5, 25, 50 mm/sec • Filtri: AC (50/60Hz, ~20dB o meglio) Tremori muscolari (25~35 Hz, - 3 dB o meglio) Deriva da linea base (spento, 0,05, 0,1, 0,2 Hz - 3 dB o meglio) • Filtro a passo basso: spento, 40 Hz, 100 Hz, 150 Hz • Frequenza di campionamento: analogica 500 campioni/sec, digitale 8.000 campioni/sec • Display: LC D 2x16 caratteri • Display LC D: sensibilità, velocità, stato filtri, HR, formato stampa, cavo ritmo • Indicatore LED: qualità segnale, alimentazione, batteria • Tastiera: tastiera a membrana, alfanumerica e a simboli • Dati paziente: I D, nome, età, sesso, altezza, peso • Misurazioni di base: frequenza cardiaca, PR, QRS, QT/QTc, assi P-R-T • Registrazione: testina di stampa termica, rotolo di carta termica - carta report: dimensioni: A4: 215X297 mm (8,5"x11,7") - Letter: 215X280 mm (8,5"x11") • Risoluzione: verticale: 8 dots/mm, orizzontale: 16 dots/mm • Caratteristiche elettriche: rumore interno: 20µV (p-p) max impedenza di ingresso: >50MO campo tensione di ingresso: ± 5 mV C MRR: maggiore di 105 dB tensione offset CC: = ± 400mV corrente di dispersione nel paziente: < 10µA risposta in frequenza 0,05~150 Hz entro -3 dB isolato, protetto da defibrillazxione e ESU • Alimentazione: CA o batteria ricaricabile agli ioni di litio 11,1 V 2600 mA (opzionale) requisiti: 100-240 Vac, 50/60 Hz, 1,0-0,5 A - consumo: 60 W max • Autonomia batteria: 6 ore di registrazione (uso normale) - stampa di circa 200 tracciati • Comunicazione: LAN • Sicurezza elettrica: Classe 1, Tipo BF • Normative: CE , FDA, KFDA, CFDA, NCC • Fabbricato in Corea Dotazione standard 1 Software PC (GB, IT) 1 Cavo paziente - 10 derivazioni 1 Cavo LAN 4 Elettrodi a pinza 6 Elettrodi precordiali, a ventosa per adulti 1 Rotolo di carta 1 Cavo alimentazione 1 Tubetto gel elettroconduttore (250 ml) 1 Manuale istruzioni (GB, IT) 

EUR 1056.51
1

Autoclave Europa B - 15 litri

Autoclave Europa B - 15 litri

Autoclave Europa B - 15 litri, permette di sterilizzare corpi cavi come manipoli e turbine e materiali porosi (camici, garze…). Autoclave dotata di stampante incorporata. Fornita con un porta-vassoi chiuso, 4 vassoi in alluminio, 1 chiave a doppio uso (per estrarre i vassoi e per regolare la porta), tubi di carico e scarico acqua, spugna per la pulizia. Caratteristiche tecniche • Dimensioni esterne: 510 x 390 x 590 mm (L x A x P) • Dimensioni della camera: 245 x 320 mm (Ø x profondità) Autoclave Europa B - 15 litri, permette di sterilizzare corpi cavi come manipoli e turbine e materiali porosi (camici, garze…). Sistema P.I.D. (Proporzionale Integrale Derivato) E' la massima espressione dei controlli a catena chiusa. Assicura un costante controllo e monitoraggio a tutto il sistema funzionale dell'autoclave, intervenendo automaticamente in caso di anomalie sui parametri tecnici ed elettronici non corretti. Serbatoi interni alla macchina Nel caso di inserimento fortuito di liquidi inadeguati, i serbatoi dell'autoclave sono tutti ispezionabili e pulibili, come previsto dalla normativa tecnica. Tutte le autoclavi hanno al loro interno un serbatoio di acqua pura e un serbatoio di acqua utilizzata. Ogni serbatoio è munito di sonde per la segnalazione dei livelli di massimo e di minimo. Temperature Preimpostate Le temperature impostate sui cicli delle nostre autoclavi sono 134°C e 121°C. I cicli 134°C sono normalmente utilizzati per la sterilizzazione di materiali solidi e ferrosi. I cicli 121°C sono utilizzati per termoplastici e materiali sensibili. Semplicità d'uso Il ciclo di sterilizzazione viene scelto premendo un pulsante e attivato premendone un altro. Il primo permette di scorrere e visionare sull'ampio display i dati relativi ad ogni ciclo per selezionare poi quello più idoneo, il secondo avvia automaticamente l'intero ciclo di sterilizzazione. Per qualsiasi errore o allarme, messaggi e segnalazioni LED richiameranno la vostra attenzione. Cicli completamente automatici Tutte le fasi vengono gestite dall'evoluta scheda completa di potente microprocessore. Ogni fase (vuoto, preriscaldo, tempo d'esposizione, asciugatura) viene monitorata, supportata e gestita automaticamente. Cicli senza operatore con autospegnimento Durante i cicli di sterilizzazione, una funzione automatica avvia una fase anticondensa e autospegnimento automatico in assenza di operatore a fine ciclo. Cicli test Le nostre autoclavi sono complete di cicli test per il loro controllo periodico tramite sistemi fisici e funzionali. Helix test per valutare la capacità di vuoto nei corpi cavi. Bowie & Dick per valutare la capacità di vuoto nei corpi porosi. Vacuum test per valutare la capacità di mantenimento del vuoto. Costante monitoraggio dei cicli Un dispositivo assicura un costante controllo e monitoraggio dei cicli di sterilizzazione. Qualsiasi tipo di anomalia viene rilevata e immediatamente bloccata nel caso pregiudichi i cicli di sterilizzazione. L'operatore è informato dell'anomalia tramite un messaggio. Tutti i cicli assicurano la sterilizzazione di carichi di tipo B Tutti i cicli di sterilizzazione hanno il sistema di vuoto frazionato, controlli e parametri che assicurano la sterilizzazione di carichi di tipo B. anche una selezione non corretta del ciclo desiderato assicura sempre una sterilizzazione sicura su ogni tipo di materiale trattato. Autoclave dotata di stampante incorporata. Fornita con un porta-vassoi chiuso, 4 vassoi in alluminio, 1 chiave a doppio uso (per estrarre i vassoi e per regolare la porta), tubi di carico e scarico acqua, spugna per la pulizia. Caratteristiche tecniche: • Dimensioni esterne: 510 x 390 x 590 mm (L x A x P) • Dimensioni della camera: 245 x 320 mm (Ø x profondità) • Tensione di funzionamento 230 V - 50/60 Hz • Potenza assorbita massima: 1.700 W • Peso: 54 kg • Stampante integrata: SÌ • Chiusura manuale: SÌ • Predisposizione deinonizzatore pura: SÌ • Sistema PID: SÌ • Cicli: 121°C Imbustati • Pressione operativa min-max: 1,04 - 1,30 • Durata minima del ciclo totale *: 60 minuti (25 + 18 + 17) • Cicli: 121°C Non imbustati • Pressione operativa min-max: 1,04 - 1,30 • Durata minima del ciclo totale *: 49 minuti (25 + 18 + 6) • Cicli: 134°C Flash • Pressione operativa min-max: 2,02 - 2,38 • Durata minima del ciclo totale *: 31 minuti (25 + 4 + 2) • Cicli: 134°C Imbustati • Pressione operativa min-max: 2,02 - 2,38 • Durata minima del ciclo totale *: 47 minuti (25 + 5 + 17) • Cicli: 134°C Non imbustati • Pressione operativa min-max: 2,02 - 2,38 • Durata minima del ciclo totale *: 36 minuti (25 + 5 + 6) • Cicli: 134°C Prion • Pressione operativa min-max: 2,02 - 2,38 • Durata minima del ciclo totale *: 62 minuti (25 + 20 + 17) *Tempi espressi in minuti. Il tempo complessivo comprende: vuoto, preriscaldo, ciclo e asciugatura. I tempi sono intesi con macchina a pieno carico. Tutti i cicli di sterilizzazione presentano 3 stadi di vuoto. Il tempo di vuoto e di preriscaldamento può variare, a seconda delle c

EUR 3635.60
1

Autoclave Europa B - 24 litri

Autoclave Europa B - 24 litri

Autoclave Europa B - 24 litri, permette di sterilizzare corpi cavi come manipoli e turbine e materiali porosi (camici, garze…). Autoclave dotata di stampante incorporata. Fornita con un porta-vassoi chiuso, 4 vassoi in alluminio, 1 chiave a doppio uso (per estrarre i vassoi e per regolare la porta), tubi di carico e scarico acqua, spugna per la pulizia e sistema integrato di osmosi. Caratteristiche tecniche: • Dimensioni esterne: 510 x 390 x 730 mm (L x A x P) • Dimensioni della camera: 245 x 500 mm (Ø x profondità) Autoclave Europa B - 24 litri, permette di sterilizzare corpi cavi come manipoli e turbine e materiali porosi (camici, garze…). Sistema P.I.D. (Proporzionale Integrale Derivato) E' la massima espressione dei controlli a catena chiusa. Assicura un costante controllo e monitoraggio a tutto il sistema funzionale dell'autoclave, intervenendo automaticamente in caso di anomalie sui parametri tecnici ed elettronici non corretti. Serbatoi interni alla macchina Nel caso di inserimento fortuito di liquidi inadeguati, i serbatoi dell'autoclave sono tutti ispezionabili e pulibili, come previsto dalla normativa tecnica. Tutte le autoclavi hanno al loro interno un serbatoio di acqua pura e un serbatoio di acqua utilizzata. Ogni serbatoio è munito di sonde per la segnalazione dei livelli di massimo e di minimo. Temperature Preimpostate Le temperature impostate sui cicli delle nostre autoclavi sono 134°C e 121°C. I cicli 134°C sono normalmente utilizzati per la sterilizzazione di materiali solidi e ferrosi. I cicli 121°C sono utilizzati per termoplastici e materiali sensibili. Semplicità d'uso Il ciclo di sterilizzazione viene scelto premendo un pulsante e attivato premendone un altro. Il primo permette di scorrere e visionare sull'ampio display i dati relativi ad ogni ciclo per selezionare poi quello più idoneo, il secondo avvia automaticamente l'intero ciclo di sterilizzazione. Per qualsiasi errore o allarme, messaggi e segnalazioni LED richiameranno la vostra attenzione. Cicli completamente automatici Tutte le fasi vengono gestite dall'evoluta scheda completa di potente microprocessore. Ogni fase (vuoto, preriscaldo, tempo d'esposizione, asciugatura) viene monitorata, supportata e gestita automaticamente. Cicli senza operatore con autospegnimento Durante i cicli di sterilizzazione, una funzione automatica avvia una fase anticondensa e autospegnimento automatico in assenza di operatore a fine ciclo. Cicli test Le nostre autoclavi sono complete di cicli test per il loro controllo periodico tramite sistemi fisici e funzionali. Helix test per valutare la capacità di vuoto nei corpi cavi. Bowie & Dick per valutare la capacità di vuoto nei corpi porosi. Vacuum test per valutare la capacità di mantenimento del vuoto. Costante monitoraggio dei cicli Un dispositivo assicura un costante controllo e monitoraggio dei cicli di sterilizzazione. Qualsiasi tipo di anomalia viene rilevata e immediatamente bloccata nel caso pregiudichi i cicli di sterilizzazione. L'operatore è informato dell'anomalia tramite un messaggio. Tutti i cicli assicurano la sterilizzazione di carichi di tipo B Tutti i cicli di sterilizzazione hanno il sistema di vuoto frazionato, controlli e parametri che assicurano la sterilizzazione di carichi di tipo B. anche una selezione non corretta del ciclo desiderato assicura sempre una sterilizzazione sicura su ogni tipo di materiale trattato. Sistema adosmosi integrato Trattamento dell'acqua che elimina anche le più piccole particelle inquinanti, garantendo una purezza batteriologica. Funziona attraverso una membrana osmotica che filtra l'acqua a livello molecolare. Autoclave dotata di stampante incorporata. Fornita con un porta-vassoi chiuso, 4 vassoi in alluminio, 1 chiave a doppio uso (per estrarre i vassoi e per regolare la porta), tubi di carico e scarico acqua, spugna per la pulizia e sistema integrato di osmosi. Caratteristiche tecniche: • Dimensioni esterne: 510 x 390 x 730 mm (L x A x P) • Dimensioni della camera: 245 x 500 mm (Ø x profondità) • Tensione di funzionamento 230 V - 50/60 Hz • Potenza assorbita massima: 2.200 W • Peso: 58 kg • Stampante integrata: SÌ • Chiusura manuale: SÌ • Predisposizione deinonizzatore pura: SÌ • Sistema PID: SÌ • Cicli: 121°C Imbustati • Pressione operativa min-max: 1,04 - 1,30 Durata minima del ciclo totale *: 56 minuti (25 + 18 + 13) • Cicli: 121°C Non imbustati • Pressione operativa min-max: 1,04 - 1,30 • Durata minima del ciclo totale *: 55 minuti (25 + 18 + 12) • Cicli: 134°C Flash • Pressione operativa min-max: 2,02 - 2,38 • Durata minima del ciclo totale *: 33 minuti (25 + 4 + 4) • Cicli: 134°C Imbustati • Pressione operativa min-max: 2,02 - 2,38 • Durata minima del ciclo totale *: 43 minuti (25 + 5 + 13) • Cicli: 134°C Non imbustati • Pressione operativa min-max: 2,02 - 2,38 • Durata minima del ciclo totale *: 42 minuti (25 + 5 + 12) • Cicli: 134°C Prion • Pressione operativa min-max: 2,02 - 2,38 • Durata minima del ciclo totale *: 58 minuti (25 + 2

EUR 4453.00
1