11 risultati (0,13470 secondi )

Marca

Taglia

Commerciante

Prezzo (EURO)

Resetta il filtro

Prodotti
Da
Negozi

Rosato dell'Umbria IGT Cantina Di Filippo Cl 75 IGT

" NonSo " Rosso dell'Umbria IGT Cantina di Filippo Cl 75

Sangiovese IGT Cantina Di Filippo Cl 75 BIO

Sangiovese IGT Cantina Di Filippo Cl 75 BIO

Il Sangiovese è un vitigno autoctono dell'Umbria, uno dei più importanti e diffusi in Italia. È un vino rosso di grande struttura, con un carattere deciso e un'importante intensità aromatica. Il Sangiovese IGT Cantina Di Filippo è prodotto da uve Sangiovese coltivate nei vigneti dell'azienda vitivinicola Di Filippo, situata a Gualdo Cattaneo, in provincia di Perugia. I vigneti si trovano ad un'altitudine compresa tra i 250 e i 400 metri s.l.m., su terreni argillosi e calcarei. Il vino ha un colore rosso rubino intenso con riflessi violacei. Al naso si presenta fruttato, con note di ciliegia, prugna, mora e spezie. Al palato è morbido e avvolgente, con un corpo pieno e tannini ben equilibrati. La gradazione alcolica è di 13,5% vol. Note di degustazione Colore: Rosso rubino intenso con riflessi violacei Profumo: Fruttato, con note di ciliegia, prugna, mora e spezie Gusto: Morbido e avvolgente, con un corpo pieno e tannini ben equilibrati Abbinamenti: Carni rosse, selvaggina, formaggi stagionati, primi piatti saporiti Punti di forza Struttura Morbidezza Equilibrio Punti deboli Può essere un po' tannico per un palato non abituato ai vini rossi strutturati Il Sangiovese IGT Cantina Di Filippo è un vino versatile, che si presta a essere consumato da solo o abbinato a una varietà di piatti. È perfetto per accompagnare carni rosse, selvaggina, formaggi stagionati e primi piatti saporiti. Alcuni esempi di abbinamenti: Carne rossa: Bistecca alla fiorentina, Fiorentina, arrosto di manzo, cinghiale in umido Selvaggina: Cinghiale alla cacciatora, cinghiale in salmì, lepre in salmì Formaggi stagionati: Pecorino romano, Parmigiano Reggiano, Grana Padano Primi piatti saporiti: Pasta al ragù, pasta con le sarde, pasta alla Norma

EUR 7.36
1

Montefalco Rosso Biologico DOC Di Filippo 75 cl

Grechetto dell'Umbria IGT Cantina Di Filippo Cl 75 BIO

Grechetto dell'Umbria IGT Cantina Di Filippo Cl 75 BIO

Il BIO GRECHETTO UMBRIA DI FILIPPO IGT 75X1 è un vino bianco prodotto in Umbria, nella zona di Montefalco. È ottenuto da uve Grechetto, un vitigno autoctono della regione, che viene coltivato in terreni argillosi-calcarei. Il vino ha un colore giallo paglierino brillante, con riflessi dorati. Al naso presenta un bouquet fruttato, con sentori di frutta a polpa gialla matura, come pesca, albicocca e banana, e note speziate di pepe bianco e vaniglia. Al palato è fresco e fruttato, con una buona acidità e un finale persistente. Caratteristiche tecniche Uve: Grechetto 100% Gradazione alcolica: 13% vol. Acidità totale: 5,5 g/l Estratto secco: 28 g/l Vinificazione Le uve vengono raccolte a mano e diraspate. La fermentazione avviene in acciaio inox a temperatura controllata. Il vino affina per 6 mesi in acciaio inox e sui lieviti. Abbinamenti gastronomici Il BIO GRECHETTO UMBRIA DI FILIPPO IGT 75X1 è un vino da gustare in compagnia di piatti a base di pesce, carni bianche, formaggi freschi e salumi. È ideale per essere servito a una temperatura di 10-12°C. Punti di forza Colore brillante Bouquet fruttato Palato fresco e fruttato Finale persistente Punti di debolezza Non adatto a palati poco avvezzi ai vini bianchi fruttati Il BIO GRECHETTO UMBRIA DI FILIPPO IGT 75X1 è un vino versatile e piacevole, che si presta a essere gustato in diverse occasioni. È un vino di buona qualità, che esprime al meglio le caratteristiche del vitigno Grechetto.

EUR 6.91
1

Sallustio Montefalco Rosso Biologico DOC Di Filippo 75 cl

Grechetto Frizzante Malafemma IGP Biologico Di Filippo 75 cl

Montefalco Sagrantino DOCG Cantina Di Filippo Cl 75 Bio

Montefalco Sagrantino DOCG Cantina Di Filippo Cl 75 Bio

Il BIO MONTEFALCO SAGRANTINO DI FILIPPO 75X1 DOCG è un vino rosso prodotto in Umbria, nella zona di Montefalco. È ottenuto da uve Sagrantino, un vitigno autoctono della regione, che viene coltivato in terreni argillosi-calcarei. Il vino ha un colore rosso rubino intenso, con riflessi granati. Al naso presenta un bouquet ricco e complesso, con sentori di frutti rossi maturi, come ciliegia, prugna e mora, e note speziate di pepe nero, liquirizia e vaniglia. Al palato è potente e strutturato, con tannini ben equilibrati e una buona acidità. Il finale è persistente e armonico. Caratteristiche tecniche Uve: Sagrantino 100% Gradazione alcolica: 16% vol. Acidità totale: 6,0 g/l Estratto secco: 30 g/l Vinificazione Le uve vengono raccolte a mano e diraspate. La fermentazione avviene in acciaio inox a temperatura controllata. Il vino affina per 12 mesi in botti di rovere francese. Abbinamenti gastronomici Il BIO MONTEFALCO SAGRANTINO DI FILIPPO 75X1 DOCG è un vino da gustare in compagnia di carni rosse alla griglia, arrosto o brasate, selvaggina e formaggi stagionati. È ideale per essere servito a una temperatura di 18-20°C. Punti di forza Colore intenso e brillante Bouquet ricco e complesso Palato potente e strutturato Finale persistente e armonico Punti di debolezza Non adatto a palati poco avvezzi ai vini rossi strutturati Il BIO MONTEFALCO SAGRANTINO DI FILIPPO 75X1 DOCG è un vino di grande qualità, che esprime al meglio le caratteristiche del vitigno Sagrantino. È un vino complesso e strutturato, che richiede un certo tempo di affinamento per esprimere tutto il suo potenziale. È un vino che si presta a un lungo invecchiamento, e può evolvere positivamente per diversi anni.

EUR 24.31
1

"Farandola" Trebbiano Spoletino Bianco dell'Umbria IGT Di Filippo 75 cl

Montefalco DOCG Etnico Sagrantino Cantina Di Filippo Cl 75 BIO

Montefalco DOCG Etnico Sagrantino Cantina Di Filippo Cl 75 BIO

Il Montefalco DOCG Etnico Sagrantino della Cantina Di Filippo rappresenta un'eccellenza enologica che fonde la tradizione e l'etica biologica nella produzione di vini. Proveniente dalla regione dell'Umbria, questo Sagrantino è un'opera d'arte vinicola che cattura l'essenza del terroir di Montefalco. Il colore di questo vino è un profondo e intenso rosso rubino che rivela la concentrazione e la potenza della varietà Sagrantino. Al naso, il Montefalco DOCG Etnico Sagrantino offre un bouquet aromatico complesso e coinvolgente. Emergono note di frutti neri maturi, come prugne e mirtilli, accompagnate da sentori di spezie orientali e leggeri accenni floreali. Questa complessità olfattiva promette un'esperienza gustativa ricca e avvolgente. In bocca, il vino si presenta con una struttura imponente e tannini robusti, tipici della varietà Sagrantino. Tuttavia, la cantina Di Filippo ha saputo armonizzare questi elementi con grande maestria, offrendo un equilibrio notevole. Emergono sapori intensi di frutta scura, cioccolato fondente e una leggera nota terrosa che riflette il terroir circostante. Il finale è lungo, persistente e avvolgente. La scelta di produrre questo Montefalco Sagrantino in versione biologica sottolinea l'impegno della Cantina Di Filippo per la sostenibilità ambientale e la produzione di vini autentici. Questo vino bio si sposa perfettamente con piatti ricchi e strutturati, come arrosti di carne, cacciagione e formaggi stagionati. In conclusione, il Montefalco DOCG Etnico Sagrantino della Cantina Di Filippo è un'eccellenza umbra che celebra la varietà Sagrantino e il territorio di Montefalco. Un vino di carattere e complessità che si distingue per la sua autenticità e la risposta alla crescente richiesta di prodotti biologici e sostenibili nel mondo del vino.

EUR 19.17
1

Grechetto "Non So" IGT Biologico - senza solfiti aggiunti Di Filippo 75 cl