102 risultati (0,16935 secondi )

Marca

Commerciante

Prezzo (EURO)

Resetta il filtro

Prodotti
Da
Negozi

Gehwol Pediluvio Rinfrescante 330 G

Cavigliera Stabigib Bivalva Gibaud Ortho

Cavigliera Stabigib Bivalva Gibaud Ortho

DR.GIBAUD ORTHO Cavigliera Stabigib bivalva Indicata nei casi di distorsioni di caviglia gravi o di media gravità e stabilizzazione laterale dell’articolazione della caviglia. Controindicato nei casi di traumi gravi per cui occorre un trattamento ortopedico o chirurgico. Modalità d'utilizzo Regolare la distanza tra le due valve, a livello del tallone, agendo sui tiranti laterali della talloniera. Applicare le valve ad entrambi i lati della caviglia in modo da coprire i malleoli. Applicare e stringere la cinghia inferiore. Infilare il piede che indossa l'ortesi in una calzatura spaziosa e stabile (la scarpa deve essere regolabile con i lacci o con chiusura autoadesiva). Regolare la chiusura della scarpa. Applicare la cinghia superiore. Dopo qualche giorno di utilizzo, le cinghie possono allentarsi, in questo caso stringere di nuovo adeguatamente. Se compare un disturbo localizzato allentare le cinghie e riposizionare le valve. I cuscinetti ad aria sono già pressurizzati in modo tale da non richiedere ulteriori regolazioni, tuttavia il tubicino in dotazione consente di gonfiarli o sgonfiarli in caso di necessità. Per una maggiore durata del prodotto, è consigliabile rispettare le seguenti istruzioni di lavaggio: - Pulire le parti in plastica con un panno umido. - Le protezioni laterali removibili possono essere lavate a mano in acqua a 30°C con sapone o detersivo neutri. - Sciacquare accuratamente. - Non strizzare. - Lasciare asciugare orizzontalmente. - Non stirare. Componenti Scocca: 100% polipropilene. Talloniera: 100% poliammide. Protezione: 100% poliuretano. Cinghie: 100% poliammide. Formato Confezione da 1 pezzo. Taglia: Unica. Altezza: 26 cm Lato d'utilizzo: Può essere utilizzata sia per la caviglia destra sia per la caviglia sinistra. Cod.5G0616X00BA00

EUR 59.19
1

Cavigliera Airform Gibaud Ortho

Cavigliera Airform Gibaud Ortho

DR.GIBAUD ORTHO Cavigliera AIRFORM Indicato nei casi di distorsioni di caviglia gravi o di media gravità e stabilizzazione laterale dell’articolazione della caviglia. Controindicato nei casi di traumi gravi per cui occorre un trattamento ortopedico o chirurgico. Modalità d'utilizzo Regolare la distanza tra le due valve, a livello del tallone, agendo sui tiranti laterali della talloniera. Applicare le valve ad entrambi i lati della caviglia in modo da coprire i malleoli. Applicare e stringere la cinghia inferiore. Infilare il piede che indossa l'ortesi in una calzatura spaziosa e stabile (la scarpa deve essere regolabile con i lacci o con chiusura autoadesiva). Regolare la chiusura della scarpa. Applicare la cinghia superiore. Dopo qualche giorno di utilizzo, le cinghie possono allentarsi, in questo caso stringere di nuovo adeguatamente. Se compare un disturbo localizzato allentare le cinghie e riposizionare le valve. I cuscinetti ad aria sono già pressurizzati in modo tale da non richiedere ulteriori regolazioni, tuttavia il tubicino in dotazione consente di gonfiarli o sgonfiarli in caso di necessità. Per una maggiore durata del prodotto, è consigliabile rispettare le seguenti istruzioni di lavaggio: - Pulire le parti in plastica con un panno umido. - Le protezioni laterali removibili possono essere lavate a mano in acqua a 30°C con sapone o detersivo neutri. - Sciacquare accuratamente. - Non strizzare. - Lasciare asciugare orizzontalmente. - Non stirare. Componenti Scocca: 100% polipropilene. Cinghie: 100% poliammide. Inserto gonfiabile: Vinile + 100% polipropilene. Formato Confezione da 1 pezzo. Taglia: Unica. Altezza: 24 cm Lato d'utilizzo: Può essere utilizzata sia per la caviglia destra sia per la caviglia sinistra. Cod.5G0618X00AB00

EUR 58.86
1

Walker Equalizer Rom Tutore Regolabile Per Tibio Tarsica Gibaud Ortho 2

Walker Equalizer Rom Tutore Regolabile Per Tibio Tarsica Gibaud Ortho 2

DR.GIBAUD ORTHO Walker Equalizer R.O.M. - Tutore regolabile per tibio-tarsica Indicato nei casi di immobilizzazione relativa a seguito di traumi e interventi chirurgici all'articolazione tibio tarsica, lesioni del tendine d'Achille, riabilitazione, patologie mediche infiammatorie ed infettive che richiedono l'immobilizzazione. Controindicato nei casi di patologie che necessitano un’immobilizzazione più rigida e più alta (> D12) o un intervento chirurgico, salvo prescrizione medica. Immobilizzazione relativa dell'articolazione tibio tarsica. Flessione dorsale o plantare regolabile in base alla prescrizione medica. Azione antiurto su calcagno e pianta del piede garantita dallo spessore dello stivale. Stivale imbottito con possibilità di inserire dei rinforzi locali per la protezione della gamba e del piede. Suola arrotondata antiscivolo per facilitare la deambulazione. La leggerezza dello stivale ne favorisce l'uso nei casi in cui al paziente non è consentito l'appoggio a terra del piede. Suola molto larga per consentire l'adattamento alla dimensione del piede. Veloce e rapido da indossare, permette la rapida dismissione in occasione dei trattamenti terapeutici. Modalità d'utilizzo Per indossare esattamente l'ortesi e per prendere confidenza con la sua applicazione è necessario prendere le misure e fare una prova. In questo modo l'ortesi verrà successivamente applicata correttamente come in occasione della prima applicazione da parte dello specialista. Occorre tenere presente quanto segue. Applicazione dello stivaletto: aprire i 5 ganci dotati di chiusura a strappo e togliere la parte interna estraibile e collocarla su piede e polpaccio. Se necessario, i cuscinetti possono venire inseriti come riempitivi nella parte interna estraibile. Si consiglia inoltre, per aumentare il comfort, di collocare un cuscinetto all'altezza del piede. Chiudere con precauzione la parte interna utilizzando le fascette a strappo. Introdurre il piede nello stivaletto allargando leggermente i sostegni verticali. Il tallone deve essere spinto verso la parte posteriore in modo da risultare ben fermo. Centrare i sostegni sull'asse della gamba. Gli assi piede/caviglia/polpaccio devono essere perpendicolari. Sfilare i manicotti di protezione dai sostegni in modo da fissare l'interno estraibile sullo stivaletto. Chiudere le cinghie partendo dal basso in modo da ottenere una confortevole stabilizzazione. Regolazione dell'articolazione: L'articolazione può essere regolata tra 45° di flessione dorsale e 45° di flessione plantare. Può essere adattata con un'ampiezza di 7,5° di flessione dorsale o plantare. Può essere anche completamente bloccata nell'angolazione desiderata. Per regolare l'angolazione togliere i perni e collocarli nei fori corrispondenti all'angolo desiderato. Con la vite esagonale collocata sull'articolazione si può bloccare l'angolazione selezionata. Per una maggiore durata del prodotto, è consigliabile rispettare le seguenti istruzioni di lavaggio: Imbottitura: - Lavare a mano in acqua a 30°C con sapone o detersivo neutri, sciacquare bene, lasciare asciugare orizzontalmente. - Non stirare. Parte rigida: - Pulire con una spugna umida. - Asciugare con un panno. Componenti Base: 100% poliammide. Suola: 100% poliuretano. Cinghie: 100% poliammide. Articolazioni: Acciaio inox + 100% alluminio. Formato Confezione da 1 pezzo. Taglia: 1 (37-40 per la misurazione delle calzature). Altezza: 41 cm Cod.5G0617X00BA01

EUR 170.80
1

Walker Equalizer Rom Tutore Regolabile Per Tibio Tarsica Gibaud Ortho 3

Walker Equalizer Rom Tutore Regolabile Per Tibio Tarsica Gibaud Ortho 3

DR.GIBAUD ORTHO Walker Equalizer R.O.M. - Tutore regolabile per tibio-tarsica Indicato nei casi di immobilizzazione relativa a seguito di traumi e interventi chirurgici all'articolazione tibio tarsica, lesioni del tendine d'Achille, riabilitazione, patologie mediche infiammatorie ed infettive che richiedono l'immobilizzazione. Controindicato nei casi di patologie che necessitano un’immobilizzazione più rigida e più alta (> D12) o un intervento chirurgico, salvo prescrizione medica. Immobilizzazione relativa dell'articolazione tibio tarsica. Flessione dorsale o plantare regolabile in base alla prescrizione medica. Azione antiurto su calcagno e pianta del piede garantita dallo spessore dello stivale. Stivale imbottito con possibilità di inserire dei rinforzi locali per la protezione della gamba e del piede. Suola arrotondata antiscivolo per facilitare la deambulazione. La leggerezza dello stivale ne favorisce l'uso nei casi in cui al paziente non è consentito l'appoggio a terra del piede. Suola molto larga per consentire l'adattamento alla dimensione del piede. Veloce e rapido da indossare, permette la rapida dismissione in occasione dei trattamenti terapeutici. Modalità d'utilizzo Per indossare esattamente l'ortesi e per prendere confidenza con la sua applicazione è necessario prendere le misure e fare una prova. In questo modo l'ortesi verrà successivamente applicata correttamente come in occasione della prima applicazione da parte dello specialista. Occorre tenere presente quanto segue. Applicazione dello stivaletto: aprire i 5 ganci dotati di chiusura a strappo e togliere la parte interna estraibile e collocarla su piede e polpaccio. Se necessario, i cuscinetti possono venire inseriti come riempitivi nella parte interna estraibile. Si consiglia inoltre, per aumentare il comfort, di collocare un cuscinetto all'altezza del piede. Chiudere con precauzione la parte interna utilizzando le fascette a strappo. Introdurre il piede nello stivaletto allargando leggermente i sostegni verticali. Il tallone deve essere spinto verso la parte posteriore in modo da risultare ben fermo. Centrare i sostegni sull'asse della gamba. Gli assi piede/caviglia/polpaccio devono essere perpendicolari. Sfilare i manicotti di protezione dai sostegni in modo da fissare l'interno estraibile sullo stivaletto. Chiudere le cinghie partendo dal basso in modo da ottenere una confortevole stabilizzazione. Regolazione dell'articolazione: L'articolazione può essere regolata tra 45° di flessione dorsale e 45° di flessione plantare. Può essere adattata con un'ampiezza di 7,5° di flessione dorsale o plantare. Può essere anche completamente bloccata nell'angolazione desiderata. Per regolare l'angolazione togliere i perni e collocarli nei fori corrispondenti all'angolo desiderato. Con la vite esagonale collocata sull'articolazione si può bloccare l'angolazione selezionata. Per una maggiore durata del prodotto, è consigliabile rispettare le seguenti istruzioni di lavaggio: Imbottitura: - Lavare a mano in acqua a 30°C con sapone o detersivo neutri, sciacquare bene, lasciare asciugare orizzontalmente. - Non stirare. Parte rigida: - Pulire con una spugna umida. - Asciugare con un panno. Componenti Base: 100% poliammide. Suola: 100% poliuretano. Cinghie: 100% poliammide. Articolazioni: Acciaio inox + 100% alluminio. Formato Confezione da 1 pezzo. Taglia: 1 (37-40 per la misurazione delle calzature). Altezza: 41 cm Cod.5G0617X00BA01

EUR 170.80
1

Ortesi Tibio Tarsica Gibaud Ortho Form Fit Tt Misura 1

Ortesi Tibio Tarsica Gibaud Ortho Form Fit Tt Misura 1

DR.GIBAUD ORTHO Form Fit TT - Ortesi Tibio Tarsica Dispositivo medico indicato per stabilizzazione e protezione durante l'attività sportiva e postumi di distorsioni. Caratteristiche: Ortesi stabilizzatrice dell'articolazione tibio-tarsica con rinforzi mediale e laterale. Tessuto traforato per una maggiore areazione e leggerezza. Pratica chiusura a lacci. Componenti Esterno: 100% poliestere. Interno: 100% poliestere. Rinforzi esterni: 100% polipropilene. Modalità d'utilizzo Si consiglia, per un maggior comfort, di indossare l'ortesi sopra ad una calza. Infilare il piede tra la linguetta nera e la scarpetta protettiva. Calzare l'ortesi posizionando il tallone nell'apertura calcaneare. Stringere i lacci inseriti nei primi quattro occhielli in modo da ottenere una chiusura salda ma confortevole. Completare la chiusura incrociando i lacci sul sistema di aggancio rapido. Adattare la linguetta e allacciare i lacci. Utilizzare il prodotto indossando una scarpa comoda. Può capitare che dopo qualche tempo l'ortesi si allenti, in tal caso stringerla nuovamente. Avvertenze Per una maggiore durata del prodotto, è consigliabile rispettare le seguenti istruzioni di lavaggio: • Lavare a mano in acqua a 30° C con sapone o detersivo neutri. • Sciacquare accuratamente. • Non strizzare, ma togliere l’acqua comprimendo il capo dentro un asciugamano di spugna. • Lasciare asciugare orizzontalmente. • Non stirare. Formato Taglie disponibili: 1 (da 19 a 22 cm di circonferenza sopra la caviglia). 2 (da 23 a 26 cm di circonferenza sopra la caviglia). 3 (da 27 a 29 cm di circonferenza sopra la caviglia). Cod.5G0625X00BA01/5G0625X00BA02/5G0625X00BA03

EUR 44.50
1

Ekeep G1 Crosskeep Rom Tutore Ginocchio

Ekeep G1 Crosskeep Rom Tutore Ginocchio

EKEEP G1 CROSSKEEP R.O.M. Descrizione Dispositivo Medico Classe I Reg. (UE) 2017/745 e s.m.i. Tutore per il ginocchio dotato di steccaggio laterale telescopico e regolabile in lunghezza da un minimo di 26 cm ad un massimo di 30,5 cm in corrispondenza della coscia, e da un minimo di 26 cm ad un massimo di 32 cm in corrispondenza della gamba. Lunghezza del tutore comprese le imbottiture: minimo 56 cm, massimo 67 cm. Articolazione monocentrica con bloccaggio e regolazione dell’ampiezza della flesso estensione (R.O.M.): • flessione: 0, 15, 30, 45, 60, 75, 90, 105, 120; • estensione: -30, -15, 0, 15, 30, 45, 60, 75, 90. R.O.M. bloccabile tramite perni di sicurezza in dotazione. Cuscinetti condiloidei rimovibili. Imbottiture termoformate realizzate con materiale impermeabile dotate di elementi in silicone antiscivolo. Quattro cinghie regolabili tramite chiusure a strappo e sistema di bloccaggio a moschettone. Taglia unica. Modalità d'uso Sganciare i moschettoni e aprire completamente il tutore. La parte superiore è quella con le imbottiture più grandi. Poggiare l’arto sopra il tutore. Posizionare le stecche lateralmente all’arto inferiore mantenendole parallele tra di loro e il R.O.M. centrato sull’asse di rotazione del ginocchio. Per effettuare questa operazione agire sul lato in cui le cinghie possono scorrere nei passanti. Regolare la lunghezza del tutore agendo sul sistema click & slide delle stecche. Regolare le cinghie e chiudere i moschettoni. Chiudere il tutore tramite le cinghie a strappo cominciando da quelle più vicine al ginocchio esercitando una adeguata trazione per impedirne lo scivolamento. REGOLAZIONE DEL R.O.M.: premere il pulsante della flessione e regolarlo in base all’angolo richiesto (tra 0 e 120). Eseguire la medesima operazione per l’estensione (tra -30 e 90). Prima di utilizzare il tutore, bloccare i pulsanti inserendo gli appositi blocchi di sicurezza. Lavaggio Lavare a mano in acqua tiepida con sapone o detersivo neutri, sciacquare bene, strizzare delicatamente, lasciare asciugare orizzontalmente. Non candeggiare, non asciugare in asciugatrice, non stirare, non lavare a secco. Componenti 40% poliestere, 40% poliammide, 20% elastan. Avvertenze Il dispositivo medico è sicuro se utilizzato come previsto. È consigliabile, la prima volta, far posizionare il prodotto da un operatore qualificato ed eseguire autonomamente i posizionamenti successivi con le stesse modalità. Non prolungare l’uso del prodotto senza il consiglio del medico. Il prodotto è stato studiato per l’utilizzo da parte di una sola persona, non utilizzarlo su più persone. Il prodotto non deve essere utilizzato a diretto contatto con cute lesa. Non utilizzare in caso di forme allergiche o ipersensibilità ai componenti del prodotto. Nel caso si riscontrassero problemi nell’uso del prodotto quali la comparsa di dolore o segni locali evidenti, rimuoverlo e contattare un operatore sanitario. In caso di incidente grave a seguito dell’uso del prodotto contattare il fabbricante e l’operatore sanitario di competenza territoriale. Conservazione Conservare in un ambiente asciutto al riparo dal calore eccessivo e dalla luce. Formato 1 pezzo Cod. 5K0533X00BA00

EUR 129.83
1

Gibaud Ortho Elbowgib Bracciale Antiepicondilite 03

Gibaud Ortho Elbowgib Bracciale Antiepicondilite 01

Gibaud Ortho Elbowgib Bracciale Antiepicondilite 02

Stabigib Cavigliera Bivalva Gibaud Ortho Junior

Gibaud Ortho Lombogib Work H21 Corsetto Lombosacrale 03

Gibaud Ortho Lombogib Work H21 Corsetto Lombosacrale 03

LOMBOGIB WORK CORSETTO LOMBOSACRALE Descrizione Dispositivo medico di Classe I. Indicato in condizioni del tratto lombare che possono beneficiare della limitazione dei movimenti, come: - lombalgia di natura muscolare; - distorsione lombosacrale; - lombalgia cronica; - sciatalgia. Il dispositivo medico fornisce una maggiore stabilità e una limitazione dei movimenti del tratto lombare della colonna vertebrale. Inoltre procura un sollievo dal dolore lombare. Caratteristiche: corsetto dotato di steccaggio a V modellabile e brevettato, che garantisce l'efficacia del sostegno e favorisce l'espansione toracica. Doppia chiusura a fasce oblique di rinforzo che ottimizzano la contenzione addominale. Cuscinetto adattabile alla forma del corpo, amovibile e brevettato in maniera da stabilizzare il tratto lombare. Tasche passamano che facilitano la chiusura delle fasce. Tessuto traforato, per una migliore aerazione e leggerezza. Modalità d'uso Indossare il corsetto su una maglia leggera. Posizionare il corsetto nella zona lombare in asse con la colonna vertebrale, in modo che la base del cuscinetto sia posizionata al di sopra del coccige. Aggiustare la tensione del corsetto, affinché sia comodo. Aumentare la tensione delle fasce laterali in funzione della contenzione desiderata, agendo sulle tasche passamano. Lavare a mano in acqua tiepida con sapone o detersivo neutri, sciacquare bene, strizzare delicatamente, lasciare asciugare orizzontalmente. Non candeggiare, non asciugare in asciugatrice, non stirare, non lavare a secco. Avvertenze Non utilizzare nei casi in cui la compressione è controindicata. Si consiglia la dismissione graduale del dispositivo medico, eventualmente combinata con fisioterapia funzionale. I pazienti che soffrono di debolezza del pavimento pelvico devono consultare il proprio medico prima di utilizzare il dispositivo medico. È consigliabile, la prima volta, far posizionare il prodotto da un operatore qualificato ed eseguire autonomamente i posizionamenti successivi con le stesse modalità. Contiene lattice di gomma naturale (simbolo latex). Il prodotto deve essere smaltito in conformità alle normative vigenti, la confezione e il foglietto illustrativo nei contenitori dello smaltimento carta. Conservazione Conservare in un ambiente asciutto al riparo dal calore eccessivo e dalla luce. Formato Confezione da 1 corsetto, altezza 21 cm. Circonferenza vita (cm)Taglia 70-800 80-901 90-1002 100-1103 110-1254 Cod. 5G0142X00BA0

EUR 79.80
1

Gibaud Ortho Lombogib Work H21 Corsetto Lombosacrale 02

Gibaud Ortho Lombogib Work H21 Corsetto Lombosacrale 02

LOMBOGIB WORK CORSETTO LOMBOSACRALE Descrizione Dispositivo medico di Classe I. Indicato in condizioni del tratto lombare che possono beneficiare della limitazione dei movimenti, come: - lombalgia di natura muscolare; - distorsione lombosacrale; - lombalgia cronica; - sciatalgia. Il dispositivo medico fornisce una maggiore stabilità e una limitazione dei movimenti del tratto lombare della colonna vertebrale. Inoltre procura un sollievo dal dolore lombare. Caratteristiche: corsetto dotato di steccaggio a V modellabile e brevettato, che garantisce l'efficacia del sostegno e favorisce l'espansione toracica. Doppia chiusura a fasce oblique di rinforzo che ottimizzano la contenzione addominale. Cuscinetto adattabile alla forma del corpo, amovibile e brevettato in maniera da stabilizzare il tratto lombare. Tasche passamano che facilitano la chiusura delle fasce. Tessuto traforato, per una migliore aerazione e leggerezza. Modalità d'uso Indossare il corsetto su una maglia leggera. Posizionare il corsetto nella zona lombare in asse con la colonna vertebrale, in modo che la base del cuscinetto sia posizionata al di sopra del coccige. Aggiustare la tensione del corsetto, affinché sia comodo. Aumentare la tensione delle fasce laterali in funzione della contenzione desiderata, agendo sulle tasche passamano. Lavare a mano in acqua tiepida con sapone o detersivo neutri, sciacquare bene, strizzare delicatamente, lasciare asciugare orizzontalmente. Non candeggiare, non asciugare in asciugatrice, non stirare, non lavare a secco. Avvertenze Non utilizzare nei casi in cui la compressione è controindicata. Si consiglia la dismissione graduale del dispositivo medico, eventualmente combinata con fisioterapia funzionale. I pazienti che soffrono di debolezza del pavimento pelvico devono consultare il proprio medico prima di utilizzare il dispositivo medico. È consigliabile, la prima volta, far posizionare il prodotto da un operatore qualificato ed eseguire autonomamente i posizionamenti successivi con le stesse modalità. Contiene lattice di gomma naturale (simbolo latex). Il prodotto deve essere smaltito in conformità alle normative vigenti, la confezione e il foglietto illustrativo nei contenitori dello smaltimento carta. Conservazione Conservare in un ambiente asciutto al riparo dal calore eccessivo e dalla luce. Formato Confezione da 1 corsetto, altezza 21 cm. Circonferenza vita (cm)Taglia 70-800 80-901 90-1002 100-1103 110-1254 Cod. 5G0142X00BA0

EUR 79.80
1

Gibaud Ortho Lombogib Work H21 Corsetto Lombosacrale 00

Gibaud Ortho Lombogib Work H21 Corsetto Lombosacrale 00

LOMBOGIB WORK CORSETTO LOMBOSACRALE Descrizione Dispositivo medico di Classe I. Indicato in condizioni del tratto lombare che possono beneficiare della limitazione dei movimenti, come: - lombalgia di natura muscolare; - distorsione lombosacrale; - lombalgia cronica; - sciatalgia. Il dispositivo medico fornisce una maggiore stabilità e una limitazione dei movimenti del tratto lombare della colonna vertebrale. Inoltre procura un sollievo dal dolore lombare. Caratteristiche: corsetto dotato di steccaggio a V modellabile e brevettato, che garantisce l'efficacia del sostegno e favorisce l'espansione toracica. Doppia chiusura a fasce oblique di rinforzo che ottimizzano la contenzione addominale. Cuscinetto adattabile alla forma del corpo, amovibile e brevettato in maniera da stabilizzare il tratto lombare. Tasche passamano che facilitano la chiusura delle fasce. Tessuto traforato, per una migliore aerazione e leggerezza. Modalità d'uso Indossare il corsetto su una maglia leggera. Posizionare il corsetto nella zona lombare in asse con la colonna vertebrale, in modo che la base del cuscinetto sia posizionata al di sopra del coccige. Aggiustare la tensione del corsetto, affinché sia comodo. Aumentare la tensione delle fasce laterali in funzione della contenzione desiderata, agendo sulle tasche passamano. Lavare a mano in acqua tiepida con sapone o detersivo neutri, sciacquare bene, strizzare delicatamente, lasciare asciugare orizzontalmente. Non candeggiare, non asciugare in asciugatrice, non stirare, non lavare a secco. Avvertenze Non utilizzare nei casi in cui la compressione è controindicata. Si consiglia la dismissione graduale del dispositivo medico, eventualmente combinata con fisioterapia funzionale. I pazienti che soffrono di debolezza del pavimento pelvico devono consultare il proprio medico prima di utilizzare il dispositivo medico. È consigliabile, la prima volta, far posizionare il prodotto da un operatore qualificato ed eseguire autonomamente i posizionamenti successivi con le stesse modalità. Contiene lattice di gomma naturale (simbolo latex). Il prodotto deve essere smaltito in conformità alle normative vigenti, la confezione e il foglietto illustrativo nei contenitori dello smaltimento carta. Conservazione Conservare in un ambiente asciutto al riparo dal calore eccessivo e dalla luce. Formato Confezione da 1 corsetto, altezza 21 cm. Circonferenza vita (cm)Taglia 70-800 80-901 90-1002 100-1103 110-1254 Cod. 5G0142X00BA0

EUR 69.56
1

Ekeep K1 Posture Keeper Richiamo Dinamico Dorsale Donna 1

Ekeep K1 Posture Keeper Richiamo Dinamico Dorsale Donna 1

K1 POSTURE KEEPER RICHIAMO DINAMICO DORSALE DA DONNA Trova indicazione in: - correzione e stabilizzazione posturale; - sindrome posturale dolorosa; - dorso curvo o ipercifosi; - cifosi giovanile; - discinesia scapolo-toracica non neurologica. Controndicazioni Patologie del rachide che necessitano l'uso di dispositivi fissi di correzione. Pazienti affetti da claustrofobia, attacchi d'ansia, allergie ai componenti tessili del prodotto. Caratteristiche Dispositivo brevettato B.A.C.K (Back Active Correction Keeper) per regolare la tensione retropulsiva delle spalle e di estensione del tratto dorsale costituito da: - sistema di tiranti ancorato in quattro punti (spalla e tronco); - tiranti a tensione regolabile con chiusure anteriori a strappo. Fibbie sottoscapolari basculanti in funzione dell'orientamento dei tiranti regolabili. Corpo maglia senza maniche, in tessuto contenitivo, elasticizzato, traspirante, confortevole e wash&wear (antipiega). Chiusura a cerniera per facilitare la vestizione e con funzione di rinforzo strutturale. Bordatura in silicone antiscivolo. Inserti in velour per l'ancoraggio dei tiranti regolabili. Inserti in velour sagomati anatomicamente per concentrare le forze di spinta retropulsiva. Composizione tessile Corpo maglia: 75% poliammide, 25% elastan. Fasce: 59% poliuretano, 30% poliammide, 11% elastan. Posizionamento Indossare K1 POSTURE KEEPER come una normale maglia con cerniera, a diretto contatto con la pelle e ben tesa al di sotto dei glutei. Utilizzare l'apposito gancetto per facilitare la chiusura della cerniera. Tendere i tiranti regolabili sino ad ottenere l'effetto di retropulsione e di estensione desiderato. Fissare le estremità dei tiranti in corrispondenza delle aree di velour poste anteriormente. Per rimuovere K1 POSTURE KEEPER, staccare i tiranti dal velour anteriore. Slacciare la cerniera e sfilare la K1 POSTURE KEEPER. Al fine di ottenere il risultato migliore si consiglia un uso graduale di K1 Posture Keeper, come illustrato di seguito: 1° giorno: 1 ora 2° giorno: 2 ore 3° giorno: 4 ore 4° giorno: 6 ore 5° giorno: 8 ore Istruzioni di lavaggio Lavare a mano, in acqua a 30°C con sapone o detersivo neutri, sciacquare bene, lasciare asciugare orizzontalmente. Non stirare. Scelta della taglia Circonferenza torace sotto le ascelle (esclusi i seni) in cm Circonferenza vita in cmTaglia 74-80 60-70 0 81-86 71-77 1 87-92 78-85 2 93-100 86-93 3 101-107 94-102 4 108-115 103-112 5

EUR 67.32
1

Ekeep K1 Posture Keeper Richiamo Dinamico Dorsale Donna 2

Ekeep K1 Posture Keeper Richiamo Dinamico Dorsale Donna 2

K1 POSTURE KEEPER RICHIAMO DINAMICO DORSALE DA DONNA Trova indicazione in: - correzione e stabilizzazione posturale; - sindrome posturale dolorosa; - dorso curvo o ipercifosi; - cifosi giovanile; - discinesia scapolo-toracica non neurologica. Controndicazioni Patologie del rachide che necessitano l'uso di dispositivi fissi di correzione. Pazienti affetti da claustrofobia, attacchi d'ansia, allergie ai componenti tessili del prodotto. Caratteristiche Dispositivo brevettato B.A.C.K (Back Active Correction Keeper) per regolare la tensione retropulsiva delle spalle e di estensione del tratto dorsale costituito da: - sistema di tiranti ancorato in quattro punti (spalla e tronco); - tiranti a tensione regolabile con chiusure anteriori a strappo. Fibbie sottoscapolari basculanti in funzione dell'orientamento dei tiranti regolabili. Corpo maglia senza maniche, in tessuto contenitivo, elasticizzato, traspirante, confortevole e wash&wear (antipiega). Chiusura a cerniera per facilitare la vestizione e con funzione di rinforzo strutturale. Bordatura in silicone antiscivolo. Inserti in velour per l'ancoraggio dei tiranti regolabili. Inserti in velour sagomati anatomicamente per concentrare le forze di spinta retropulsiva. Composizione tessile Corpo maglia: 75% poliammide, 25% elastan. Fasce: 59% poliuretano, 30% poliammide, 11% elastan. Posizionamento Indossare K1 POSTURE KEEPER come una normale maglia con cerniera, a diretto contatto con la pelle e ben tesa al di sotto dei glutei. Utilizzare l'apposito gancetto per facilitare la chiusura della cerniera. Tendere i tiranti regolabili sino ad ottenere l'effetto di retropulsione e di estensione desiderato. Fissare le estremità dei tiranti in corrispondenza delle aree di velour poste anteriormente. Per rimuovere K1 POSTURE KEEPER, staccare i tiranti dal velour anteriore. Slacciare la cerniera e sfilare la K1 POSTURE KEEPER. Al fine di ottenere il risultato migliore si consiglia un uso graduale di K1 Posture Keeper, come illustrato di seguito: 1° giorno: 1 ora 2° giorno: 2 ore 3° giorno: 4 ore 4° giorno: 6 ore 5° giorno: 8 ore Istruzioni di lavaggio Lavare a mano, in acqua a 30°C con sapone o detersivo neutri, sciacquare bene, lasciare asciugare orizzontalmente. Non stirare. Scelta della taglia Circonferenza torace sotto le ascelle (esclusi i seni) in cm Circonferenza vita in cmTaglia 74-80 60-70 0 81-86 71-77 1 87-92 78-85 2 93-100 86-93 3 101-107 94-102 4 108-115 103-112 5

EUR 89.00
1

Ekeep K1 Posture Keeper Richiamo Dinamico Dorsale Donna 4

Ekeep K1 Posture Keeper Richiamo Dinamico Dorsale Donna 4

K1 POSTURE KEEPER RICHIAMO DINAMICO DORSALE DA DONNA Trova indicazione in: - correzione e stabilizzazione posturale; - sindrome posturale dolorosa; - dorso curvo o ipercifosi; - cifosi giovanile; - discinesia scapolo-toracica non neurologica. Controndicazioni Patologie del rachide che necessitano l'uso di dispositivi fissi di correzione. Pazienti affetti da claustrofobia, attacchi d'ansia, allergie ai componenti tessili del prodotto. Caratteristiche Dispositivo brevettato B.A.C.K (Back Active Correction Keeper) per regolare la tensione retropulsiva delle spalle e di estensione del tratto dorsale costituito da: - sistema di tiranti ancorato in quattro punti (spalla e tronco); - tiranti a tensione regolabile con chiusure anteriori a strappo. Fibbie sottoscapolari basculanti in funzione dell'orientamento dei tiranti regolabili. Corpo maglia senza maniche, in tessuto contenitivo, elasticizzato, traspirante, confortevole e wash&wear (antipiega). Chiusura a cerniera per facilitare la vestizione e con funzione di rinforzo strutturale. Bordatura in silicone antiscivolo. Inserti in velour per l'ancoraggio dei tiranti regolabili. Inserti in velour sagomati anatomicamente per concentrare le forze di spinta retropulsiva. Composizione tessile Corpo maglia: 75% poliammide, 25% elastan. Fasce: 59% poliuretano, 30% poliammide, 11% elastan. Posizionamento Indossare K1 POSTURE KEEPER come una normale maglia con cerniera, a diretto contatto con la pelle e ben tesa al di sotto dei glutei. Utilizzare l'apposito gancetto per facilitare la chiusura della cerniera. Tendere i tiranti regolabili sino ad ottenere l'effetto di retropulsione e di estensione desiderato. Fissare le estremità dei tiranti in corrispondenza delle aree di velour poste anteriormente. Per rimuovere K1 POSTURE KEEPER, staccare i tiranti dal velour anteriore. Slacciare la cerniera e sfilare la K1 POSTURE KEEPER. Al fine di ottenere il risultato migliore si consiglia un uso graduale di K1 Posture Keeper, come illustrato di seguito: 1° giorno: 1 ora 2° giorno: 2 ore 3° giorno: 4 ore 4° giorno: 6 ore 5° giorno: 8 ore Istruzioni di lavaggio Lavare a mano, in acqua a 30°C con sapone o detersivo neutri, sciacquare bene, lasciare asciugare orizzontalmente. Non stirare. Scelta della taglia Circonferenza torace sotto le ascelle (esclusi i seni) in cm Circonferenza vita in cmTaglia 74-80 60-70 0 81-86 71-77 1 87-92 78-85 2 93-100 86-93 3 101-107 94-102 4 108-115 103-112 5

EUR 89.00
1

Ekeep K1 Posture Keeper Richiamo Dinamico Dorsale Donna 0

Ekeep K1 Posture Keeper Richiamo Dinamico Dorsale Donna 0

K1 POSTURE KEEPER RICHIAMO DINAMICO DORSALE DA DONNA Trova indicazione in: - correzione e stabilizzazione posturale; - sindrome posturale dolorosa; - dorso curvo o ipercifosi; - cifosi giovanile; - discinesia scapolo-toracica non neurologica. Controndicazioni Patologie del rachide che necessitano l'uso di dispositivi fissi di correzione. Pazienti affetti da claustrofobia, attacchi d'ansia, allergie ai componenti tessili del prodotto. Caratteristiche Dispositivo brevettato B.A.C.K (Back Active Correction Keeper) per regolare la tensione retropulsiva delle spalle e di estensione del tratto dorsale costituito da: - sistema di tiranti ancorato in quattro punti (spalla e tronco); - tiranti a tensione regolabile con chiusure anteriori a strappo. Fibbie sottoscapolari basculanti in funzione dell'orientamento dei tiranti regolabili. Corpo maglia senza maniche, in tessuto contenitivo, elasticizzato, traspirante, confortevole e wash&wear (antipiega). Chiusura a cerniera per facilitare la vestizione e con funzione di rinforzo strutturale. Bordatura in silicone antiscivolo. Inserti in velour per l'ancoraggio dei tiranti regolabili. Inserti in velour sagomati anatomicamente per concentrare le forze di spinta retropulsiva. Composizione tessile Corpo maglia: 75% poliammide, 25% elastan. Fasce: 59% poliuretano, 30% poliammide, 11% elastan. Posizionamento Indossare K1 POSTURE KEEPER come una normale maglia con cerniera, a diretto contatto con la pelle e ben tesa al di sotto dei glutei. Utilizzare l'apposito gancetto per facilitare la chiusura della cerniera. Tendere i tiranti regolabili sino ad ottenere l'effetto di retropulsione e di estensione desiderato. Fissare le estremità dei tiranti in corrispondenza delle aree di velour poste anteriormente. Per rimuovere K1 POSTURE KEEPER, staccare i tiranti dal velour anteriore. Slacciare la cerniera e sfilare la K1 POSTURE KEEPER. Al fine di ottenere il risultato migliore si consiglia un uso graduale di K1 Posture Keeper, come illustrato di seguito: 1° giorno: 1 ora 2° giorno: 2 ore 3° giorno: 4 ore 4° giorno: 6 ore 5° giorno: 8 ore Istruzioni di lavaggio Lavare a mano, in acqua a 30°C con sapone o detersivo neutri, sciacquare bene, lasciare asciugare orizzontalmente. Non stirare. Scelta della taglia Circonferenza torace sotto le ascelle (esclusi i seni) in cm Circonferenza vita in cmTaglia 74-80 60-70 0 81-86 71-77 1 87-92 78-85 2 93-100 86-93 3 101-107 94-102 4 108-115 103-112 5

EUR 83.15
1

Ekeep K1 Posture Keeper Richiamo Dinamico Dorsale Donna 3

Ekeep K1 Posture Keeper Richiamo Dinamico Dorsale Donna 3

K1 POSTURE KEEPER RICHIAMO DINAMICO DORSALE DA DONNA Trova indicazione in: - correzione e stabilizzazione posturale; - sindrome posturale dolorosa; - dorso curvo o ipercifosi; - cifosi giovanile; - discinesia scapolo-toracica non neurologica. Controndicazioni Patologie del rachide che necessitano l'uso di dispositivi fissi di correzione. Pazienti affetti da claustrofobia, attacchi d'ansia, allergie ai componenti tessili del prodotto. Caratteristiche Dispositivo brevettato B.A.C.K (Back Active Correction Keeper) per regolare la tensione retropulsiva delle spalle e di estensione del tratto dorsale costituito da: - sistema di tiranti ancorato in quattro punti (spalla e tronco); - tiranti a tensione regolabile con chiusure anteriori a strappo. Fibbie sottoscapolari basculanti in funzione dell'orientamento dei tiranti regolabili. Corpo maglia senza maniche, in tessuto contenitivo, elasticizzato, traspirante, confortevole e wash&wear (antipiega). Chiusura a cerniera per facilitare la vestizione e con funzione di rinforzo strutturale. Bordatura in silicone antiscivolo. Inserti in velour per l'ancoraggio dei tiranti regolabili. Inserti in velour sagomati anatomicamente per concentrare le forze di spinta retropulsiva. Composizione tessile Corpo maglia: 75% poliammide, 25% elastan. Fasce: 59% poliuretano, 30% poliammide, 11% elastan. Posizionamento Indossare K1 POSTURE KEEPER come una normale maglia con cerniera, a diretto contatto con la pelle e ben tesa al di sotto dei glutei. Utilizzare l'apposito gancetto per facilitare la chiusura della cerniera. Tendere i tiranti regolabili sino ad ottenere l'effetto di retropulsione e di estensione desiderato. Fissare le estremità dei tiranti in corrispondenza delle aree di velour poste anteriormente. Per rimuovere K1 POSTURE KEEPER, staccare i tiranti dal velour anteriore. Slacciare la cerniera e sfilare la K1 POSTURE KEEPER. Al fine di ottenere il risultato migliore si consiglia un uso graduale di K1 Posture Keeper, come illustrato di seguito: 1° giorno: 1 ora 2° giorno: 2 ore 3° giorno: 4 ore 4° giorno: 6 ore 5° giorno: 8 ore Istruzioni di lavaggio Lavare a mano, in acqua a 30°C con sapone o detersivo neutri, sciacquare bene, lasciare asciugare orizzontalmente. Non stirare. Scelta della taglia Circonferenza torace sotto le ascelle (esclusi i seni) in cm Circonferenza vita in cmTaglia 74-80 60-70 0 81-86 71-77 1 87-92 78-85 2 93-100 86-93 3 101-107 94-102 4 108-115 103-112 5

EUR 89.00
1

Ekeep K1 Posture Keeper Richiamo Dinamico Dorsale Donna 5

Ekeep K1 Posture Keeper Richiamo Dinamico Dorsale Donna 5

K1 POSTURE KEEPER RICHIAMO DINAMICO DORSALE DA DONNA Trova indicazione in: - correzione e stabilizzazione posturale; - sindrome posturale dolorosa; - dorso curvo o ipercifosi; - cifosi giovanile; - discinesia scapolo-toracica non neurologica. Controndicazioni Patologie del rachide che necessitano l'uso di dispositivi fissi di correzione. Pazienti affetti da claustrofobia, attacchi d'ansia, allergie ai componenti tessili del prodotto. Caratteristiche Dispositivo brevettato B.A.C.K (Back Active Correction Keeper) per regolare la tensione retropulsiva delle spalle e di estensione del tratto dorsale costituito da: - sistema di tiranti ancorato in quattro punti (spalla e tronco); - tiranti a tensione regolabile con chiusure anteriori a strappo. Fibbie sottoscapolari basculanti in funzione dell'orientamento dei tiranti regolabili. Corpo maglia senza maniche, in tessuto contenitivo, elasticizzato, traspirante, confortevole e wash&wear (antipiega). Chiusura a cerniera per facilitare la vestizione e con funzione di rinforzo strutturale. Bordatura in silicone antiscivolo. Inserti in velour per l'ancoraggio dei tiranti regolabili. Inserti in velour sagomati anatomicamente per concentrare le forze di spinta retropulsiva. Composizione tessile Corpo maglia: 75% poliammide, 25% elastan. Fasce: 59% poliuretano, 30% poliammide, 11% elastan. Posizionamento Indossare K1 POSTURE KEEPER come una normale maglia con cerniera, a diretto contatto con la pelle e ben tesa al di sotto dei glutei. Utilizzare l'apposito gancetto per facilitare la chiusura della cerniera. Tendere i tiranti regolabili sino ad ottenere l'effetto di retropulsione e di estensione desiderato. Fissare le estremità dei tiranti in corrispondenza delle aree di velour poste anteriormente. Per rimuovere K1 POSTURE KEEPER, staccare i tiranti dal velour anteriore. Slacciare la cerniera e sfilare la K1 POSTURE KEEPER. Al fine di ottenere il risultato migliore si consiglia un uso graduale di K1 Posture Keeper, come illustrato di seguito: 1° giorno: 1 ora 2° giorno: 2 ore 3° giorno: 4 ore 4° giorno: 6 ore 5° giorno: 8 ore Istruzioni di lavaggio Lavare a mano, in acqua a 30°C con sapone o detersivo neutri, sciacquare bene, lasciare asciugare orizzontalmente. Non stirare. Scelta della taglia Circonferenza torace sotto le ascelle (esclusi i seni) in cm Circonferenza vita in cmTaglia 74-80 60-70 0 81-86 71-77 1 87-92 78-85 2 93-100 86-93 3 101-107 94-102 4 108-115 103-112 5

EUR 89.00
1