Cabernet Sauvignon DOC Cantina D'Isera Cl 75
Il Cabernet Sauvignon DOC Cantina D'Isera Cl 75 è un vino rosso prodotto in Trentino, nella provincia di Trento. È ottenuto da uve Cabernet Sauvignon coltivate nei vigneti collinari del comune di Isera, a un'altitudine compresa tra i 250 e i 400 metri s.l.m. I terreni sono misti, composti da ghiaie, calcare, sabbie e basalto.
Il vino ha un colore rosso rubino intenso, con riflessi purpurei. Al naso si presenta fruttato, con note di susina, mora e ciliegia, poi cenni peziati al pepe nero e ai chiodi di garofano e delicate nuance varietali di peperone verde. In bocca è gustoso, dalla delicata tannicità e finale con ritorni aromatici.
La gradazione alcolica è di 13,5% vol.
Il Cabernet Sauvignon DOC Cantina D'Isera Cl 75 è un vino versatile, che si abbina bene a una varietà di piatti. Può essere servito a una temperatura di 16-18 gradi Celsius, e si presta ad essere consumato giovane, ma può evolvere positivamente anche per diversi anni.
Ecco alcuni esempi di abbinamenti gastronomici:
Carne alla griglia, come picanha, filetto di manzo o costolette di agnello
Carni rosse in umido, come brasato o spezzatino
Formaggi stagionati, come pecorino toscano o parmigiano reggiano
Il Cabernet Sauvignon DOC Cantina D'Isera Cl 75 è un vino di buona qualità, che offre un buon rapporto qualità-prezzo. È un vino che può essere apprezzato da tutti gli appassionati di vino, sia giovani che esperti.
Caratteristiche organolettiche
Colore: Rosso rubino intenso, con riflessi purpurei
Profumo: Fruttato, con note di susina, mora e ciliegia, poi cenni peziati al pepe nero e ai chiodi di garofano e delicate nuance varietali di peperone verde
Gusto: Gustoso, dalla delicata tannicità e finale con ritorni aromatici
Gradazione alcolica: 13,5% vol.
Abbinamenti gastronomici
Carne alla griglia, come picanha, filetto di manzo o costolette di agnello
Carni rosse in umido, come brasato o spezzatino
Formaggi stagionati, come pecorino toscano o parmigiano reggiano