8 risultati (0,13534 secondi )

Marca

Commerciante

Prezzo (EURO)

Resetta il filtro

Prodotti
Da
Negozi

Colpharma Lampadina Led Antizanzara 11 Watt

Misuratore Di Pressione Microlife B1 Classic

Microlife Automatic

Microlife Automatic

MICROLIFE AUTOMATIC Dispositivo Medico CE 0044, classe IIa, per la misurazione della pressione al braccio. Tecnologia Gentle +, per una misurazione più confortevole. Bracciale universale morbido e conico, 22-42 cm. Tecnologia PAD, per la rilevazione delle aritmie. 30 memorie. Data e ora. Caratteristiche tecniche Temperatura d’esercizio10 - 40°C / 50 – 104°F 15 – 95% massima umidità relativa Temperatura d’immagazzinaggio- 20 - +55°C / -4 – +131°F 15 – 95% massima umidità relativa Peso340 g comprese batterie) Dimensioni135,5 x 82 x 57 mm Procedura di misurazioneoscillometrica, corrispondente al metodo Korotkoff: Fase I sistolica, Fase V diastolica Range di misurazione20 - 280 mmHg - pressione arteriosa 40 - 200 battiti per minuto - pulsazioni Range pressione di gonfiaggio del bracciale0 – 299 mmHg Risoluzione di misurazione1 mmHg Precisione pressione staticapressione entro ± 3 mmHg Precisione pulsazioni± 5% del valore letto Alimentazione elettrica• 4 x 1,5 V Batterie; dimensione AA • Trasformatore DC 6V, 600 mA (optional) Standard di riferimentoEN 1060-1 /-3 /-4; IEC 60601-1; IEC 60601-1-2 (EMC) Avvertenze Questo strumento deve essere utilizzato solo come misuratore della pressione arteriosa. Questo strumento utilizza componenti delicati e deve essere trattato con attenzione e cautela. Il bracciale è delicato e va quindi maneggiato con cura. Non sostituire o utilizzare altri bracciali o raccordi di altri produttori per questo dispositivo. Gonfiare il bracciale solo dopo averlo indossato. Non utilizzare lo strumento vicino a forti campi magnetici come quelli generati da telefoni cellulari o installazioni radio. Non utilizzare lo strumento se danneggiato o se funziona in modo anomalo. Non aprire mai lo strumento. Assicurarsi che i bambini non utilizzino lo strumento senza la supervisione di un adulto. Alcune parti sono così piccole da poter essere ingerite. Conservazione Proteggere lo strumento da acqua e umidità, temperature estreme, urti e cadute, sporcizia e polvere, raggi solari, caldo e freddo. Se lo strumento non dovesse essere utilizzato per lunghi periodi, rimuovere le batterie.

EUR 85.60
1

Colpharma Thermo Green Plus Termometro

Colpharma Thermo Green Plus Termometro

COLPHARMA THERMO GREEN PLUS TERMOMETRO ECOLOGICO AL GALINSTAN Descrizione Dispositivo Medico CE Classe I. Termometro al Galinstan, una lega di Stagno, Gallio e Indio. Non tossico. Contenitore antiurto e con abbattitore della colonnina di misurazione. Pratico, preciso e affidabile. Completamente disinfettabile e impermeabile all’acqua. Controllato per garantire precisione e tolleranza dei limiti di misurazione. Campo minimo di misura: da 35,5°C a 42,0°C Soluzione: 0,1°C Condizioni di funzionamento: temperatura da -15°C a 42°C Modalità d'uso Prima di procedere al rilevamento della temperatura verificare che il valore indicato dalla colonnina di liquido sia inferiore a 36°C. Pulire il termometro in vetro prima e dopo l'utilizzo. Osservare le avvertenze per la pulizia. Posizionare il termometro sul corpo, a seconda del tipo di misurazione desiderato (ascellare, rettale e orale). Dopo circa 4 minuti il termometro rileva la temperatura corporea. Il liquido di misura nel capillare del termometro indica la temperatura corporea rilevata sulla scala delle temperature. La lettura della temperatura può essere facilitata ruotando leggermente il termometro. Dopo la misurazione il liquido indicatore deve essere riportato al di sotto dei 36°C. A tale scopo afferrare l'estremità superiore del termometro con l'indice e il pollice e scuoterlo con circa 15-20 movimenti rapidi del polso. Disinfettare sempre il termometro prima e dopo l'utilizzo. In ospedale far eseguire sempre la disinfezione da personale esperto. Misurazione orale: La temperatura normale media rilevata è di 37°C. Fornisce rapidamente risultati precisi. Il bulbo del termometro viene collocato a sinistra o a destra sotto la lingua. Misurazione rettale: La temperatura normale media è di 37,6°C. Questo tipo di misurazione viene prevalentemente utilizzata per i bambini. Il bulbo del termometro viene introdotto nell'ano (circa 2 cm), applicando all'estremità del bulbo una crema per la pelle od olio per bebè. È possibile utilizzare un involucro di protezione il termometro. Inserire il termometro in tale involucro. Spalmare sull'involucro un gel idrosolubile per facilitare l'inserimento. Non utilizzare vasellina. Non introdurre la punta del termometro per più di 2 cm nel retto. Interrompere l'operazione se si incontra una qualunque resistenza. Misurazione ascellare: La temperatura normale media è di 36,7°C. Il metodo di misura ascellare non fornisce risultati precisi come quello orale o rettale. Strofinare l'incavo dell'ascella con un panno asciutto. Collocare il bulbo del termometro nell'incavo dell'ascella e premere il braccio contro il busto. Easy flip: con l'Easy flip si può facilmente azzerare il liquido misurato del termometro agitandolo con meno forza: introdurre il termometro nell'Easy flip; assicurarsi che il termometro sia fissato nei due supporti; tenere fermo l'Easy flip sulla levetta tra pollice e indice; agitare il termometro avanti e indietro con forti e brevi movimenti finché il liquido non sia riportato al di sotto dei 36°C. Pulizia e disinfezione Il termometro dispone di un involucro in vetro igienico e con tenuta ermetica ed è possibile disinfettarlo senza limiti. La temperatura della soluzione detergente e disinfettante non deve superare i 42°C. La pulizia del termometro in vetro prima e dopo l'utilizzo può essere effettuata con acqua saponata fredda. Disinfettare il termometro con un batuffolo di ovatta o con un panno imbevuti di alcol oppure immergere il termometro in una soluzione disinfettante (tempo di immersione a seconda delle istruzioni del produttore del liquido disinfettante). In caso di rottura del termometro, il liquido fuoriuscito può essere raggruppato e rimosso con un pennello, un panno di cellulosa o un panno di stoffa inumiditi con acqua saponata. I resti possono essere smaltiti nei rifiuti domestici. Avvertenze Non lasciar cadere il termometro e non sottoporlo a urti. Non piegare la punta del termometro o morderla. Tenere lontano

EUR 12.67
1

Termometro Frontale Microlife No Contact Nc150

Termometro Frontale Microlife No Contact Nc150

COLPHARMA MICROLIFE NON CONTACT TERMOMETRO SENZA CONTATTO Descrizione Dispositivo Medico CE Classe I. Termometro senza contatto che misura la temperatura corporea (e delle superfici) in soli 3 secondi in modo igienico, preciso e sicuro. Grazie al puntatore luminoso, permette una misurazione precisa e corretta anche al buio. Dotato di Tecnologia Silent Glow, allarme febbre (si illumina di rosso se la temperatura supera i 37,4 gradi). È multifunzionale poiché, oltre alla temperatura corporea, misura la temperatura superficiale di oggetti e ambiente. Clinicamente testato. Dispone di 30 memorie. Display retroilluminato con data e ora. Tipo: NC 150 Termometro digitale Non Contact Range di misurazione: - Modalità corporea: 34,0-42,2°C/93,2-108,0°F - Modalità oggetti: 0-100,0°C/32-212,0°F Risoluzione: 0,1°C/°F Precisione di misurazione: ±0,2°C, 36,0~39,0°C / ±0,4°F, 96,8~102,2°F Condizioni di esercizio: - Modalità corporea: 16-40,0°C/60,8-104,0°F - Modalità oggetti: 5-40,0°C/41-104,0°F Modalità d'uso Misurazione della temperatura in modalità corporea 1. Premere il tasto ON/OFF. Il display verrà attivato e visualizzerà tutti i segmenti per circa 1 secondo. 2. La "°C" o la "°F" lampeggianti ed un breve segnale sonoro (beep) indicheranno che il termometro è pronto per la misurazione AK. 3. Puntare il termometro al centro della fronte ad una distanza non superiore ai 5 cm. Se la fronte è coperta da capelli, sudore o sporcizia, rimuove questi ostacoli per migliorare la precisione della misurazione. 4. Premere il tasto START e assicurarsi che il puntatore luminoso blu sia indirizzato al centro della fronte. Dopo circa 3 secondi un lungo beep indicherà che la misurazione è terminata. 5. Leggere la temperatura misurata sul display. Misurazione della temperatura in modalità oggetti 1. Seguire quanto descritto precedentemente ai punti 1-2, e puntare il termometro al centro dell’oggetto di cui si vuol conoscere la temperatura ad una distanza non superiore ai 5 cm. Premere il tasto START. Dopo circa 3 secondi un lungo beep indicherà che la misurazione è terminata. 2. Leggere la temperatura misurata sul display. Valori di temperatura corporea normali: - Ascellare: 34,7-37,3°C/94,5-99,1°F - Orale: 35,5-37,5°C/95,9-99,5°F - Rettale: 36,6-38,0°C/97,9-100,4°F - Microlife NC 150: 35,4-37,4°C/95,7-99,3°F Pulizia e disinfezione La pulizia della sonda e del termometro può essere effettuata con un panno di cotone leggermente imbevuto con alcool (alcool isopropilico 70%). Assicurarsi che nessun liquido penetri all’interno del termometro. Non utilizzare mai sostanze abrasive come solventi o immergere il termometro in sostanze liquide. Non graffiare la superficie o la sonda del termometro. Avvertenze Seguire le istruzioni per l'uso: leggerle attentamente e conservarle. Utilizzare il dispositivo come descritto nel manuale d'uso. Non immergere mai questo dispositivo in acqua o altri liquidi. Per la pulizia seguire quanto indicato nella sezione Pulizia e disinfezione del manuale. Non usare il dispositivo se si ritiene che sia danneggiato o se si nota qualcosa di strano. Non aprire mai il dispositivo. Una condizione fisiologica chiamata vasocostrizione può intervenire nelle prime fasi della febbre causando un effetto detto "pelle fredda". La temperatura misurata sulla fronte durante questa fase può essere insolitamente bassa. Se la temperatura misurata non rispecchia lo stato del paziente o è insolitamente bassa, quindi ripetere le misurazioni ogni 15 minuti, oppure confrontare i risultati con un altro dispositivo di misurazione. Questo dispositivo è costruito con componenti delicati e deve essere trattato con attenzione. Osservare le condizioni di stoccaggio e funzionamento descritte nel capitolo "Specifiche tecniche". Assicurarsi che i bambini non utilizzino il dispositivo senza la supervisione di un adulto; alcune parti sono piccole e potrebbero essere ingerite. Non usare il dispositivo vicino a forti campi elettromagnetici

EUR 47.18
1

Microlife Automatic Easy

Microlife Automatic Easy

MICROLIFE AUTOMATIC EASY Dispositivo Medico CE 0044, classe IIa. Misuratore domiciliare per la misurazione della pressione al braccio. Tecnologia Gentle +, per una misurazione più confortevole. Bracciale universale morbido e conico, 22-42 cm. Tecnologia PAD, per la rilevazione delle aritmie. 1 tasto e 1 memoria. Caratteristiche tecniche Temperatura d’esercizio10 - 40°C / 50 – 104°F 15 – 95% massima umidità relativa Temperatura d’immagazzinaggio- 20 - +55°C / -4 – +131°F 15 – 95% massima umidità relativa Peso57 g (incluse le batterie) Dimensioni135,5 x 82 x 42 mm Procedura di misurazioneoscillometrica, corrispondente al metodo Korotkoff: Fase I sistolica, Fase V diastolica Range di misurazione20 - 280 mmHg - pressione arteriosa 40 - 200 battiti per minuto - pulsazioni Range pressione di gonfiaggio del bracciale0 – 299 mmHg Risoluzione di misurazione1 mmHg Precisione pressione statica± 3 mmHg Precisione pulsazioni± 5% del valore letto Alimentazione elettrica• 4 x 1,5 V Batterie; dimensione AA • Trasformatore DC 6V, 600 mA (optional) Standard di riferimentoEN 1060-1 /-3 /-4; IEC 60601-1; IEC 60601-1-2 (EMC) Avvertenze Questo strumento deve essere utilizzato solo come misuratore della pressione arteriosa. Questo strumento utilizza componenti delicati e deve essere trattato con attenzione e cautela. Il bracciale è delicato e va quindi maneggiato con cura. Non sostituire o utilizzare altri bracciali o raccordi di altri produttori per questo dispositivo. Gonfiare il bracciale solo dopo averlo indossato. Non utilizzare lo strumento vicino a forti campi magnetici come quelli generati da telefoni cellulari o installazioni radio. Non utilizzare lo strumento se danneggiato o se funziona in modo anomalo. Non aprire mai lo strumento. Assicurarsi che i bambini non utilizzino lo strumento senza la supervisione di un adulto. Alcune parti sono così piccole da poter essere ingerite. Conservazione Proteggere lo strumento da acqua e umidità, temperature estreme, urti e cadute, sporcizia e polvere, raggi solari, caldo e freddo. Se lo strumento non dovesse essere utilizzato per lunghi periodi, rimuovere le batterie. Cod. 10163

EUR 84.55
1

Termometro Family Mt16f1

Termometro Family Mt16f1

TERMOMETRO FAMILY MT16F1 Dispositivo medico CE 0044 di classe IIa. Termometro con misurazione della temperatura in 60 secondi, senza mercurio. Memoria dell'ultima misurazione e segnale acustico. Modalità d'uso Accensione del termometro: Per accendere il termometro premere il tasto ON/OFF; un breve segnale acustico indica che il termometro è acceso. Viene automaticamente eseguito un test del display. Tutti i segmenti vengono visualizzati. Quando la temperatura ambiente è minore di 32 °C comparirà sul display una (Low - temperatura troppo bassa per essere rilevata) e in alto a destra una lampeggiante. Il termometro è ora pronto all’uso. Istruzioni per l'uso: Scegliere il tipo di misurazione che si intende utilizzare. Durante la misurazione, la temperatura viene visualizzata sul display in modo continuo e il simbolo lampeggia. Quando l’incremento della temperatura è inferiore a 0,1 °C ogni 16 secondi il segnalatore acustico (beep-beep-beep per 10 volte) avviserà che la misurazione della temperatura è terminata, il simbolo cesserà di lampeggiare ed il termometro sarà pronto per la lettura della temperatura corporea. Per prolungare la durata della batteria, spegnere il termometro dopo l’uso premendo brevemente il tasto ON/OFF. In caso contrario il termometro, si spegnerà automaticamente dopo circa 10 minuti. Registrazione dei valori: Se si tiene premuto il tasto ON/OFF per più di tre secondi quando si accende il termometro comparirà automaticamente sul display la temperatura registrata durante l’ultima misurazione. Una piccola indicherà che la lettura è quella di un dato memorizzato. Circa 3 secondi dopo il rilascio del pulsante, questo valore scomparirà ed il termometro sarà pronto per la misurazione. Successivamente il valore memorizzato sarà cancellato. Tipi di misurazione Orale: Introdurre il termometro in una delle due sacche, a sinistra o a destra, accanto alla radice della lingua. Il sensore del termometro deve essere bene in contatto con il tessuto. Chiudere la bocca e respirare solo dal naso per non alterare la misurazione. Tempo di misurazione approssimativo: 1 minuto. Rettale: È il metodo più sicuro e particolarmente indicato per lattanti e bambini. Introdurre con precauzione la sonda del termometro nell’ano sino a un massimo di 2-3 cm. Tempo di misurazione approssimativo: 1 minuto. Ascellare: Per un risultato più affidabile effettuare la misurazione della temperatura corporea, orale o rettale. Raccomandiamo di mantenere il termometro sotto l’ascella per almeno 3-5 minuti anche dopo avere sentito il segnale acustico (beep) di fine misurazione. Tempo approssimativo (al beep): 1 minuto. Pulizia e manutenzione Nome: Alcool Isopropilico 70%. Utilizzare un tampone di cotone imbevuto di alcool Isopropilico 70% per pulire e disinfettare il termometro. Non utilizzare detergenti abrasivi o benzene per pulire e non immergere mai l’apparecchio nell’acqua o altri liquidi.

EUR 3.90
1