5 risultati (0,11913 secondi )

Marca

Commerciante

Prezzo (EURO)

Resetta il filtro

Prodotti
Da
Negozi

Dermagiq Intima 250 Ml

Revamil Garze Imbevute Di Miele 10x10 Cm 10 Pezzi

Garza Medicata Revamil Melginate Alginato Miele 10x10 Cm 5 Pezzi

Garza Medicata Revamil Melginate Alginato Miele 10x10 Cm 5 Pezzi

Revamil MELGINATE wound dressing 10 x 10 cm Medicazione assorbente non aderente in alginato di calcio con miele Descrizione prodotto Revamil Melginate è una medicazione indicata per ferite essudanti. È composta da fibre naturali di alginato di calcio (100%) in combinazione con Revamil miele ricco di enzimi. Le fibre di alginato formano un tessuto non tessuto rafforzato da uno speciale procedimento di agugliatura. Il foglio di alginato è impregnato nella parte centrale con 7 g di miele per 100 cm2. Revamil Melginate viene confezionato in un blister protettivo e sigillato all'interno di un astuccio sterile. Il prodotto finale viene sterilizzato a raggi gamma. Revamil Melginate, applicato su lesioni essudanti, ne assorbe il fluido gelificando rapidamente. Il processo di agugliatura assicura a Revamil Melginate un'eccellente resistenza ai fluidi facilitando la rimozione completa del bendaggio senza lasciare residui sulla ferita. Il gel formato dall'alginato in combinazione con il miele Revamil (grazie al basso pH) ha una forte azione antibatterica e mantiene l'ambiente della ferita umido. Grazie all'assorbimento dei fluidi la cute perilesionale è protetta dalla macerazione. Ciò permette un assorbimento dei fluidi pari a 12 g per 100 cm2, rispettando i requisiti di assorbimento come da definizione dalla Farmacopea Britannica. Indicazioni Revamil Melginate è indicato per la gestione di diverse tipologie di ferite essudanti anche infette (ferite chirurgiche, traumatiche, oncologiche, lesioni vascolari, piede diabetico, lesioni indotte da radioterapia, ustioni minori 1° e 2° grado, lesioni da decubito). Modalità d'uso Lavare la lesione con soluzione fisiologica ed applicare Revamil Melginate, cercando di racchiuderlo il più possibile all'interno dei bordi della lesione. Revamil Melginate va sostituito alla sua completa gelificazione (il prodotto si miscela con l'essudato e cambia la sua consistenza); sostituire Revamil Melginate ogni 48/72 ore; quando il prodotto non gelifica più completamente entro le 48/72 ore si può proseguire la medicazione con "Revamil gel" o "Revamil wound dressing". Formato 5 pezzi.

EUR 94.48
1

Garza Medicata Revamil 8x8cm 7 Pezzi

Revamil Collagen 3 Placche

Revamil Collagen 3 Placche

REVAMIL COLLAGEN 5 X 5 CM Descrizione del prodotto Revamil Collagen è una medicazione per ferite costituita al 60% da collagene naturale e al 40% da miele Revamil puro. Le proprietà combinate del miele, ricco di enzimi, e del collagene puro contribuiscono all'unicità di questo prodotto, che accelera la guarigione di ferite croniche, infette e acute. Il collagene è un polipeptide, componente principale della matrice extracellulare o MEC. Nello spazio extracellulare, le molecole di collagene aderiscono l'una all'altra e formano fibre di collagene spesse e resistenti. Il collagene è reso molto resistente dal legame crociato. Il collagene è responsabile della struttura e dell'elasticità cutanea. Nella fase di proliferazione della guarigione di una ferita, è necessaria una maggiore quantità di collagene. Il collagene catalizza la migrazione dei fibroblasti, stimola la formazione di tessuto di granulazione e forma un modello per la rigenerazione cutanea. Inoltre, il collagene agisce come emostatico locale per il controllo delle emorragie. Esistono vari tipi di collagene: il più comune è quello di tipo 1, che è una proteina essenziale per la ricostruzione del tessuto cutaneo. Revamil Collagen contiene collagene di tipo 1 di origine equina. Il miele utilizzato per Revamil Collagen è prodotto in condizioni controllate. Tale processo produttivo controllato garantisce che Revamil Collagen non contenga residui di pesticidi e ne attesta la qualità riproducibile e costante. Il miele dispone di un alto contenuto di enzimi e, di conseguenza, fornisce protezione antibatterica di lunga durata. Grazie all'osmosi e al basso pH del miele, Revamil Collagen forma un sottile strato sopra la ferita, rinforzando così la protezione antibatterica fornita dalla medicazione. Revamil Collagen è un prodotto innovativo che combina le proprietà curative del collagene e quelle antibatteriche del miele. La combinazione di collagene e miele favorisce la formazione del tessuto di granulazione e la migrazione di fibroblasti dal tessuto sottostante. Questo processo consente una rapida accelerazione della riparazione tissutale e una forte riduzione delle infiammazioni nell'area circostante la ferita. Indicazioni Revamil Collagen è indicato per il trattamento di vari tipi di ferite, tra cui ulcere a guarigione ritardata, ferite infette, ulcere venose e ferite diabetiche, piaghe da decubito, ferite oncologiche, ustioni di 1° e 2° grado, ferite derivanti da interventi chirurgici di ricostruzione vascolare, interventi chirurgici vascolari, interventi chirurgici alla carotide, interventi chirurgici all'addome, interventi chirurgici ginecologici, interventi ortopedici, traumi e trattamenti dentali, nonché come stimolante nel processo fisiologico di guarigione delle ferite. Revamil Collagen può essere utilizzato anche come emostatico locale e come risorsa di primo soccorso in caso di emorragia capillare. Modalità d'uso • Pulire prima la ferita tamponando ripetutamente con una garza imbevuta di una soluzione fisiologica sterile. Quindi, posizionare il tampone di Revamil Collagen direttamente sulla ferita. Se è presente essudato, è possibile inumidire il tampone con una soluzione fisiologica sterile. • Utilizzare uno o più tamponi, posizionandoli uno accanto all'altro o leggermente sovrapposti sull'intera superficie della ferita, in modo che ciascun tampone sia completamente a contatto con la superficie della ferita. Fissare il tampone con una garza sterile o altre medicazioni secondarie non occlusive (elastiche, se necessario) oppure utilizzare un cerotto adesivo. In caso di presenza di essudato, è possibile ricorrere a una medicazione secondaria leggermente assorbente. • Si consiglia di sostituire le medicazioni ogni 3-4 giorni, o prima, in base alla quantità di essudato generato dalla ferita. Se il tampone entra a contatto con l'essudato, si forma un gel che si adatta ai contorni della ferita. La medicazione si dissolve gradualmente e viene riassorbita dall'org

EUR 52.96
1